Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Lison-Pramaggiore DOC: il bianco storico tra Veneto e Friuli

Lison-Pramaggiore DOC: il bianco storico tra Ve...

La Lison-Pramaggiore DOC, tra Veneto e Friuli, offre bianchi, rossi e spumanti eleganti e freschi, espressione storica del territorio e delle uve autoctone come il Tocai Friulano.

Lison-Pramaggiore DOC: il bianco storico tra Ve...

La Lison-Pramaggiore DOC, tra Veneto e Friuli, offre bianchi, rossi e spumanti eleganti e freschi, espressione storica del territorio e delle uve autoctone come il Tocai Friulano.

Lessini Durello DOC: il territorio del Durello veronese

Lessini Durello DOC: il territorio del Durello ...

La Lessini Durello DOC, tra i Monti Lessini, celebra il Durella, bianco autoctono veronese, fresco, minerale e versatile, perfetto sia come vino fermo sia come spumante elegante e vivace.

Lessini Durello DOC: il territorio del Durello ...

La Lessini Durello DOC, tra i Monti Lessini, celebra il Durella, bianco autoctono veronese, fresco, minerale e versatile, perfetto sia come vino fermo sia come spumante elegante e vivace.

Gambellara DOC: la culla della Garganega vicentina

Gambellara DOC: la culla della Garganega vicentina

La Gambellara DOC, nel Vicentino, è il regno della Garganega coltivata su suoli vulcanici. Vini freschi, minerali e tipici, dalle versioni giovani e beverine fino al nobile Vin Santo, simbolo della...

Gambellara DOC: la culla della Garganega vicentina

La Gambellara DOC, nel Vicentino, è il regno della Garganega coltivata su suoli vulcanici. Vini freschi, minerali e tipici, dalle versioni giovani e beverine fino al nobile Vin Santo, simbolo della...

Corti Benedettine del Padovano DOC: i vini della pianura padovana

Corti Benedettine del Padovano DOC: i vini dell...

La Corti Benedettine del Padovano DOC, nata per valorizzare le tradizioni agricole della pianura padovana, propone vini semplici, freschi e conviviali, dai bianchi leggeri ai rossi morbidi, fino ai frizzanti della...

Corti Benedettine del Padovano DOC: i vini dell...

La Corti Benedettine del Padovano DOC, nata per valorizzare le tradizioni agricole della pianura padovana, propone vini semplici, freschi e conviviali, dai bianchi leggeri ai rossi morbidi, fino ai frizzanti della...

Colli Euganei DOC: l’anima vulcanica dei colli padovani

Colli Euganei DOC: l’anima vulcanica dei colli ...

La Colli Euganei DOC, cuore vulcanico del padovano, esprime una gamma ampia di vini, dai bianchi minerali ai rossi strutturati, dagli spumanti freschi ai passiti aromatici, con un forte legame con...

Colli Euganei DOC: l’anima vulcanica dei colli ...

La Colli Euganei DOC, cuore vulcanico del padovano, esprime una gamma ampia di vini, dai bianchi minerali ai rossi strutturati, dagli spumanti freschi ai passiti aromatici, con un forte legame con...

Colli Berici DOC: il cuore rosso del vicentino

Colli Berici DOC: il cuore rosso del vicentino

La Colli Berici DOC, nel cuore del vicentino, è una terra di rossi importanti e identitari, dominata dal Tai Rosso e dai vitigni bordolesi, capace di esprimere vini eleganti e complessi,...

Colli Berici DOC: il cuore rosso del vicentino

La Colli Berici DOC, nel cuore del vicentino, è una terra di rossi importanti e identitari, dominata dal Tai Rosso e dai vitigni bordolesi, capace di esprimere vini eleganti e complessi,...