Lessini Durello DOC: il territorio del Durello veronese

Lessini Durello DOC: il territorio del Durello veronese

Territorio e clima

La Lessini Durello DOC, istituita nel 1971, si trova nell’area collinare dei Monti Lessini, a nord di Verona.
Il territorio è caratterizzato da suoli calcareo-argillosi, spesso ricchi di fossili marini, con esposizione a nord e nord-est ideale per preservare acidità e freschezza.
Il clima è tipicamente temperato-continentale, con escursioni termiche significative tra giorno e notte, favorevoli allo sviluppo dell’aromaticità e alla maturazione lenta delle uve.


Vitigni e disciplinare

Il vitigno principale è il Durella, varietà autoctona a bacca bianca, nota per la sua alta acidità e struttura spumantistica naturale.
È consentita una piccola percentuale di altre uve bianche locali fino al 15%.

Gradazione alcolica minima: 11%


Tipologie di vino

  • Lessini Durello Bianco

  • Lessini Durello Spumante (Metodo Charmat o Classico)

  • Lessini Durello Superiore (da uve più mature, struttura più complessa)


Caratteri distintivi

  • Colore: giallo paglierino brillante; nelle versioni spumante, riflessi verdolini

  • Profumo: fresco e floreale, con note di mela verde, agrumi e accenni minerali

  • Gusto: secco, vivace, caratterizzato da forte acidità e sapidità, con un finale fresco e persistente

  • Spumante: elegante per la finezza delle bollicine e la freschezza persistente, adatto a tutte le occasioni


Abbinamenti gastronomici

  • Piatti di pesce e crostacei

  • Antipasti leggeri e insalate di stagione

  • Risotti e paste delicate

  • Ottimo anche come aperitivo nelle versioni spumante


Il legame con il territorio

La Lessini Durello DOC valorizza un vitigno autoctono fortemente legato ai Monti Lessini, capace di esprimere mineralità e freschezza grazie ai terreni calcarei e all’escursione termica.
La sua versatilità lo rende ideale sia come bianco fermo che come spumante elegante, contribuendo a preservare e promuovere la tradizione vitivinicola veronese.


Disciplinare: Lessini Durello DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.