Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Notizie

Emilia-Romagna DOC: vino regionale dell’Emilia-...
Estratto La Emilia-Romagna DOC propone vini rossi, bianchi, rosati e dolci, espressione dei diversi territori e della ricca gastronomia regionale.
Emilia-Romagna DOC: vino regionale dell’Emilia-...
Estratto La Emilia-Romagna DOC propone vini rossi, bianchi, rosati e dolci, espressione dei diversi territori e della ricca gastronomia regionale.

Madeira: il vino ossidativo che sfida il tempo
Il Madeira è un vino fortificato unico, nato nell’omonima isola portoghese e famoso per il suo processo di riscaldamento e ossidazione. Grazie al metodo Estufagem, sviluppa aromi di caramello, noci...
Madeira: il vino ossidativo che sfida il tempo
Il Madeira è un vino fortificato unico, nato nell’omonima isola portoghese e famoso per il suo processo di riscaldamento e ossidazione. Grazie al metodo Estufagem, sviluppa aromi di caramello, noci...

Ice Wine: il nettare ghiacciato della natura
L’Ice Wine è un vino dolce straordinario, ottenuto da uve raccolte e pressate a temperature sottozero. Il freddo naturale concentra zuccheri e aromi, creando un vino intenso e perfettamente bilanciato...
Ice Wine: il nettare ghiacciato della natura
L’Ice Wine è un vino dolce straordinario, ottenuto da uve raccolte e pressate a temperature sottozero. Il freddo naturale concentra zuccheri e aromi, creando un vino intenso e perfettamente bilanciato...

Vin Santo: il nettare dorato della tradizione i...
Il Vin Santo è uno dei vini dolci più rappresentativi d’Italia, ottenuto da uve appassite e invecchiato per anni nei tradizionali caratelli di legno. Il suo profilo aromatico, ricco di...
Vin Santo: il nettare dorato della tradizione i...
Il Vin Santo è uno dei vini dolci più rappresentativi d’Italia, ottenuto da uve appassite e invecchiato per anni nei tradizionali caratelli di legno. Il suo profilo aromatico, ricco di...

Tokaji Aszú: il nettare d’oro dell’Ungheria
Il Tokaji Aszú è uno dei vini dolci più famosi e longevi al mondo, prodotto in Ungheria con il metodo tradizionale che sfrutta la muffa nobile per concentrare zuccheri e...
Tokaji Aszú: il nettare d’oro dell’Ungheria
Il Tokaji Aszú è uno dei vini dolci più famosi e longevi al mondo, prodotto in Ungheria con il metodo tradizionale che sfrutta la muffa nobile per concentrare zuccheri e...

Sherry: l’oro liquido dell’Andalusia
Lo Sherry è un vino fortificato prodotto a Jerez de la Frontera, in Spagna, attraverso il caratteristico metodo Solera. Le sue numerose tipologie spaziano dai secchi Fino e Amontillado ai...
Sherry: l’oro liquido dell’Andalusia
Lo Sherry è un vino fortificato prodotto a Jerez de la Frontera, in Spagna, attraverso il caratteristico metodo Solera. Le sue numerose tipologie spaziano dai secchi Fino e Amontillado ai...