Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Notizie
Sherry: l’oro liquido dell’Andalusia
Lo Sherry è un vino fortificato prodotto a Jerez de la Frontera, in Spagna, attraverso il caratteristico metodo Solera. Le sue numerose tipologie spaziano dai secchi Fino e Amontillado ai...
Sherry: l’oro liquido dell’Andalusia
Lo Sherry è un vino fortificato prodotto a Jerez de la Frontera, in Spagna, attraverso il caratteristico metodo Solera. Le sue numerose tipologie spaziano dai secchi Fino e Amontillado ai...
Porto: il grande vino fortificato del Douro
Il Porto è uno dei vini fortificati più iconici del mondo, prodotto nella splendida Valle del Douro in Portogallo. Grazie alla sua dolcezza naturale e all’invecchiamento in botte o bottiglia,...
Porto: il grande vino fortificato del Douro
Il Porto è uno dei vini fortificati più iconici del mondo, prodotto nella splendida Valle del Douro in Portogallo. Grazie alla sua dolcezza naturale e all’invecchiamento in botte o bottiglia,...
Commandaria: il vino dolce più antico del mondo
Il Commandaria è un tesoro enologico millenario, considerato il vino dolce più antico ancora prodotto. Nato a Cipro, questo nettare ambrato ha conquistato re, crociati e intenditori di ogni epoca...
Commandaria: il vino dolce più antico del mondo
Il Commandaria è un tesoro enologico millenario, considerato il vino dolce più antico ancora prodotto. Nato a Cipro, questo nettare ambrato ha conquistato re, crociati e intenditori di ogni epoca...
Passito di Pantelleria: il vino del sole e del ...
Il Passito di Pantelleria è uno dei più grandi vini dolci italiani, ottenuto da uve Zibibbo appassite al sole. Il suo profilo aromatico unico, con note di albicocca, miele e...
Passito di Pantelleria: il vino del sole e del ...
Il Passito di Pantelleria è uno dei più grandi vini dolci italiani, ottenuto da uve Zibibbo appassite al sole. Il suo profilo aromatico unico, con note di albicocca, miele e...
Vin Jaune: il tesoro dorato del Jura
Il Vin Jaune, prodotto nella regione francese del Jura, è un vino ossidativo unico al mondo. Dopo oltre 6 anni di invecchiamento sotto un velo di lieviti, sviluppa aromi intensi di...
Vin Jaune: il tesoro dorato del Jura
Il Vin Jaune, prodotto nella regione francese del Jura, è un vino ossidativo unico al mondo. Dopo oltre 6 anni di invecchiamento sotto un velo di lieviti, sviluppa aromi intensi di...
Recioto della Valpolicella: il lato dolce dell’...
Il Recioto della Valpolicella è uno dei vini dolci più prestigiosi d’Italia, l’antenato dell’Amarone e il simbolo della tradizione enologica veneta. Ottenuto da uve Corvina, Corvinone e Rondinella lasciate ad...
Recioto della Valpolicella: il lato dolce dell’...
Il Recioto della Valpolicella è uno dei vini dolci più prestigiosi d’Italia, l’antenato dell’Amarone e il simbolo della tradizione enologica veneta. Ottenuto da uve Corvina, Corvinone e Rondinella lasciate ad...