Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Notizie

Sauternes: il re dei vini muffati

Sauternes: il re dei vini muffati

Il Sauternes è uno dei vini dolci più pregiati al mondo, prodotto nel Bordeaux da uve colpite dalla Botrytis cinerea. Il suo profilo aromatico, con note di miele, albicocca e...

Sauternes: il re dei vini muffati

Il Sauternes è uno dei vini dolci più pregiati al mondo, prodotto nel Bordeaux da uve colpite dalla Botrytis cinerea. Il suo profilo aromatico, con note di miele, albicocca e...

Banyuls: il tesoro dolce dei Pirenei

Banyuls: il tesoro dolce dei Pirenei

Il Banyuls è un grande vino dolce naturale della Francia, simile al Porto, ma con una mineralità unica data dai suoli scistosi del Roussillon. Prodotto principalmente con Grenache Noir, sviluppa...

Banyuls: il tesoro dolce dei Pirenei

Il Banyuls è un grande vino dolce naturale della Francia, simile al Porto, ma con una mineralità unica data dai suoli scistosi del Roussillon. Prodotto principalmente con Grenache Noir, sviluppa...

Châteauneuf-du-Pape: il simbolo dei grandi vini della Valle del Rodano

Châteauneuf-du-Pape: il simbolo dei grandi vini...

Il Châteauneuf-du-Pape è uno dei rossi più prestigiosi di Francia, prodotto nella Valle del Rodano con un blend di Grenache, Syrah e Mourvèdre. Potente, speziato e strutturato, è un vino...

Châteauneuf-du-Pape: il simbolo dei grandi vini...

Il Châteauneuf-du-Pape è uno dei rossi più prestigiosi di Francia, prodotto nella Valle del Rodano con un blend di Grenache, Syrah e Mourvèdre. Potente, speziato e strutturato, è un vino...

Barolo e i suoi Cru: il Re dei Vini e la sua straordinaria diversità

Barolo e i suoi Cru: il Re dei Vini e la sua st...

Il Barolo è un vino unico, ma la sua espressione cambia a seconda del Cru di provenienza. Da Brunate a Vigna Rionda, da Cannubi a Monprivato, ogni terroir dona al...

Barolo e i suoi Cru: il Re dei Vini e la sua st...

Il Barolo è un vino unico, ma la sua espressione cambia a seconda del Cru di provenienza. Da Brunate a Vigna Rionda, da Cannubi a Monprivato, ogni terroir dona al...

Super Tuscan: i ribelli della Toscana che hanno rivoluzionato il vino italiano

Super Tuscan: i ribelli della Toscana che hanno...

I Supertuscan sono i vini che hanno rivoluzionato la Toscana, sfidando le regole delle DOC per creare rossi di qualità eccezionale. Nati negli anni ’60 con il Sassicaia, hanno imposto...

Super Tuscan: i ribelli della Toscana che hanno...

I Supertuscan sono i vini che hanno rivoluzionato la Toscana, sfidando le regole delle DOC per creare rossi di qualità eccezionale. Nati negli anni ’60 con il Sassicaia, hanno imposto...

Marsala: il tesoro siciliano tra storia e tradizione

Marsala: il tesoro siciliano tra storia e tradi...

📖 Marsala: il tesoro siciliano tra storia e tradizione Il Marsala è uno dei vini fortificati più iconici d’Italia, nato nel XVIII secolo grazie all’intuizione di un mercante inglese. Questo vino,...

Marsala: il tesoro siciliano tra storia e tradi...

📖 Marsala: il tesoro siciliano tra storia e tradizione Il Marsala è uno dei vini fortificati più iconici d’Italia, nato nel XVIII secolo grazie all’intuizione di un mercante inglese. Questo vino,...