Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Notizie
L'evoluzione del vino in bottiglia: quanto e co...
Il vino non è una bevanda statica, ma una materia viva che continua a trasformarsi anche dopo l’imbottigliamento. Il tempo può arricchire il suo profilo aromatico, ammorbidire i tannini e...
L'evoluzione del vino in bottiglia: quanto e co...
Il vino non è una bevanda statica, ma una materia viva che continua a trasformarsi anche dopo l’imbottigliamento. Il tempo può arricchire il suo profilo aromatico, ammorbidire i tannini e...
La fermentazione malolattica: cos’è e perché è ...
📖 La fermentazione malolattica: cos’è e perché è importante? La fermentazione malolattica è una trasformazione chiave nella vinificazione che rende alcuni vini più morbidi e complessi. Grazie all’azione di batteri...
La fermentazione malolattica: cos’è e perché è ...
📖 La fermentazione malolattica: cos’è e perché è importante? La fermentazione malolattica è una trasformazione chiave nella vinificazione che rende alcuni vini più morbidi e complessi. Grazie all’azione di batteri...
Vini estremi: la viticoltura eroica tra montagn...
Viticoltura eroica: quando il vino nasce tra montagne, isole e vulcani Pendenze vertiginose, suoli lavici, vento e gelo: alcune vigne sfidano la natura per regalarci vini unici e irripetibili. Dal...
Vini estremi: la viticoltura eroica tra montagn...
Viticoltura eroica: quando il vino nasce tra montagne, isole e vulcani Pendenze vertiginose, suoli lavici, vento e gelo: alcune vigne sfidano la natura per regalarci vini unici e irripetibili. Dal...
Vini speciali: aromatizzati, fortificati e conc...
Vini speciali: aromatizzati, fortificati e concentrati Non tutti i vini nascono da una semplice fermentazione. Alcuni subiscono processi particolari che ne esaltano aromi, struttura e longevità, dando vita ai vini speciali....
Vini speciali: aromatizzati, fortificati e conc...
Vini speciali: aromatizzati, fortificati e concentrati Non tutti i vini nascono da una semplice fermentazione. Alcuni subiscono processi particolari che ne esaltano aromi, struttura e longevità, dando vita ai vini speciali....
I difetti del vino
I difetti del vino: come riconoscerli e evitarli Non tutti i vini sono perfetti e, a volte, un difetto può rovinare irrimediabilmente l’esperienza di degustazione. Ma come riconoscere un vino...
I difetti del vino
I difetti del vino: come riconoscerli e evitarli Non tutti i vini sono perfetti e, a volte, un difetto può rovinare irrimediabilmente l’esperienza di degustazione. Ma come riconoscere un vino...
Tutto sulla vinificazione
“Dalla Vigna al Calice: Le Diverse Tecniche di Vinificazione” Il viaggio del vino inizia con la vendemmia, ma è in cantina che prende forma la sua vera identità. Le tecniche...
Tutto sulla vinificazione
“Dalla Vigna al Calice: Le Diverse Tecniche di Vinificazione” Il viaggio del vino inizia con la vendemmia, ma è in cantina che prende forma la sua vera identità. Le tecniche...