Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Notizie

Distribuzione del vino: tra scaffali e click

Distribuzione del vino: tra scaffali e click

Il vino italiano non vive solo nei vigneti e nelle cantine: la vera sfida arriva sul mercato, tra scaffali della GDO, ristoranti, enoteche e piattaforme digitali. Negli ultimi anni la...

Distribuzione del vino: tra scaffali e click

Il vino italiano non vive solo nei vigneti e nelle cantine: la vera sfida arriva sul mercato, tra scaffali della GDO, ristoranti, enoteche e piattaforme digitali. Negli ultimi anni la...

La tempesta perfetta nel calice: sfide e strategie per il futuro del vino

La tempesta perfetta nel calice: sfide e strate...

Il mondo del vino è da sempre un affascinante intreccio di tradizione e innovazione, di memoria e sperimentazione. Ogni bottiglia racconta una storia che affonda le radici in secoli di...

La tempesta perfetta nel calice: sfide e strate...

Il mondo del vino è da sempre un affascinante intreccio di tradizione e innovazione, di memoria e sperimentazione. Ogni bottiglia racconta una storia che affonda le radici in secoli di...

Madeira: il vino ossidativo che sfida il tempo

Madeira: il vino ossidativo che sfida il tempo

Il Madeira è un vino fortificato unico, nato nell’omonima isola portoghese e famoso per il suo processo di riscaldamento e ossidazione. Grazie al metodo Estufagem, sviluppa aromi di caramello, noci...

Madeira: il vino ossidativo che sfida il tempo

Il Madeira è un vino fortificato unico, nato nell’omonima isola portoghese e famoso per il suo processo di riscaldamento e ossidazione. Grazie al metodo Estufagem, sviluppa aromi di caramello, noci...

Ice Wine: il nettare ghiacciato della natura

Ice Wine: il nettare ghiacciato della natura

L’Ice Wine è un vino dolce straordinario, ottenuto da uve raccolte e pressate a temperature sottozero. Il freddo naturale concentra zuccheri e aromi, creando un vino intenso e perfettamente bilanciato...

Ice Wine: il nettare ghiacciato della natura

L’Ice Wine è un vino dolce straordinario, ottenuto da uve raccolte e pressate a temperature sottozero. Il freddo naturale concentra zuccheri e aromi, creando un vino intenso e perfettamente bilanciato...

Vin Santo: il nettare dorato della tradizione italiana

Vin Santo: il nettare dorato della tradizione i...

Il Vin Santo è uno dei vini dolci più rappresentativi d’Italia, ottenuto da uve appassite e invecchiato per anni nei tradizionali caratelli di legno. Il suo profilo aromatico, ricco di...

Vin Santo: il nettare dorato della tradizione i...

Il Vin Santo è uno dei vini dolci più rappresentativi d’Italia, ottenuto da uve appassite e invecchiato per anni nei tradizionali caratelli di legno. Il suo profilo aromatico, ricco di...

Tokaji Aszú: il nettare d’oro dell’Ungheria

Tokaji Aszú: il nettare d’oro dell’Ungheria

Il Tokaji Aszú è uno dei vini dolci più famosi e longevi al mondo, prodotto in Ungheria con il metodo tradizionale che sfrutta la muffa nobile per concentrare zuccheri e...

Tokaji Aszú: il nettare d’oro dell’Ungheria

Il Tokaji Aszú è uno dei vini dolci più famosi e longevi al mondo, prodotto in Ungheria con il metodo tradizionale che sfrutta la muffa nobile per concentrare zuccheri e...