Vin Jaune: il tesoro dorato del Jura

Vin Jaune: il tesoro dorato del Jura

Il Vin Jaune è un vino straordinario, unico nel panorama enologico mondiale. Nato nella regione francese del Jura, è prodotto esclusivamente con uve Savagnin e deve il suo caratteristico colore giallo dorato e il suo sapore complesso all’invecchiamento sotto un velo di lieviti (sous voile), simile a quello dello Sherry.

Con i suoi intensi aromi di noci, spezie e curry, il Vin Jaune è un vino che non teme il tempo: può evolversi per decenni, regalando un’esperienza degustativa irripetibile.


La storia del Vin Jaune

Il Vin Jaune è prodotto nel Jura, una piccola regione tra la Borgogna e la Svizzera, dove la viticoltura esiste da oltre 1.000 anni.

La sua origine è leggendaria: si racconta che un viticoltore dimenticò una botte di vino per anni in cantina e, anziché rovinarlo, scoprì che si era sviluppato un velo di lieviti naturali che aveva protetto il vino dall’ossidazione, donandogli aromi complessi e un carattere unico.


Come si produce il Vin Jaune?

Il processo di produzione è lungo e rigoroso, seguendo regole precise:


1. La vinificazione e la fermentazione

Il Savagnin viene vinificato in bianco e fermenta in botti di rovere.


2. L’invecchiamento sous voile

Il vino riposa per almeno 6 anni e 3 mesi in botti non colmate, permettendo la formazione del velo di lieviti.

Questo strato protegge il vino dall’ossidazione totale, ma ne modifica profondamente gli aromi.


3. L’imbottigliamento nella Clavelin

Dopo l’invecchiamento, il Vin Jaune viene imbottigliato in un formato speciale da 620 ml, chiamato Clavelin, perché durante l’affinamento perde circa il 40% del suo volume.


Le caratteristiche del Vin Jaune

✔️ Vitigno → 100% Savagnin

✔️ Colore → Oro intenso con riflessi ambrati

✔️ Profumo → Noci, mandorle, spezie, curry, funghi, miele

✔️ Gusto → Secco, complesso, con una straordinaria persistenza

✔️ Gradazione alcolica → 13-15%


Le denominazioni principali per il Vin Jaune sono:

Château-Chalon AOC (il più prestigioso)

Arbois AOC

L’Étoile AOC

Côtes du Jura AOC


Come degustare il Vin Jaune?

📌 Temperatura di servizio14-16°C, in calici ampi per apprezzarne la complessità.

📌 Quando degustarlo? → Dopo un lungo affinamento in bottiglia, poiché continua ad evolversi.


Abbinamenti gastronomici

🧀 Con il Comté stagionato → L’abbinamento perfetto, poiché il Vin Jaune esalta la sapidità e le note nocciolate del formaggio.

🍗 Con la cucina del Jura → Il celebre Poulet au Vin Jaune et Morilles (pollo al Vin Jaune e funghi morchella).

🍣 Con la cucina asiatica → Le sue note speziate si sposano con piatti al curry e sapori esotici.


Vin Jaune: il vino della pazienza

Il Vin Jaune è un vino fuori dal tempo, nato da un metodo di vinificazione antico e affascinante. Se hai l’occasione di assaggiarlo, preparati a un viaggio sensoriale unico, tra note di frutta secca, spezie e un’incredibile profondità aromatica.

Hai mai provato il Vin Jaune? Scopri la sua storia e i migliori abbinamenti nel nostro nuovo articolo su Grappoli Spargoli! 🍷✨

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.