Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Valle d’Aosta DOC: il respiro del vino tra le Alpi
La Valle d’Aosta DOC racchiude in un’unica denominazione tutta la produzione vinicola della regione più piccola d’Italia, dai bianchi freschi e minerali delle alte quote ai rossi strutturati della bassa...
Valle d’Aosta DOC: il respiro del vino tra le Alpi
La Valle d’Aosta DOC racchiude in un’unica denominazione tutta la produzione vinicola della regione più piccola d’Italia, dai bianchi freschi e minerali delle alte quote ai rossi strutturati della bassa...
Cinque Terre DOC: i vini eroici tra mare e terr...
La Cinque Terre DOC è la quintessenza della viticoltura eroica ligure: vini bianchi freschi e sapidi e lo Sciacchetrà passito raccontano l’incontro tra mare e terra, tra fatica umana e bellezza...
Cinque Terre DOC: i vini eroici tra mare e terr...
La Cinque Terre DOC è la quintessenza della viticoltura eroica ligure: vini bianchi freschi e sapidi e lo Sciacchetrà passito raccontano l’incontro tra mare e terra, tra fatica umana e bellezza...
Colli di Luni DOC: la porta tra Liguria e Toscana
La Colli di Luni DOC rappresenta l’incontro tra Liguria e Toscana: bianchi freschi e sapidi, rossi armoniosi e rosati fragranti raccontano il fascino di un territorio collinare unico e ricco di...
Colli di Luni DOC: la porta tra Liguria e Toscana
La Colli di Luni DOC rappresenta l’incontro tra Liguria e Toscana: bianchi freschi e sapidi, rossi armoniosi e rosati fragranti raccontano il fascino di un territorio collinare unico e ricco di...
Colline di Levanto DOC: il cuore vitivinicolo t...
La Colline di Levanto DOC nasce tra mare e collina, nel cuore della Riviera di Levante. Freschi, sapidi e profumati, i suoi vini raccontano il connubio perfetto tra il respiro del...
Colline di Levanto DOC: il cuore vitivinicolo t...
La Colline di Levanto DOC nasce tra mare e collina, nel cuore della Riviera di Levante. Freschi, sapidi e profumati, i suoi vini raccontano il connubio perfetto tra il respiro del...
Golfo del Tigullio DOC: i vini della Riviera di...
La Portofino DOC è una giovane denominazione ligure che abbraccia i vigneti terrazzati della Riviera di Levante, tra mare e macchia mediterranea. Freschi, sapidi e profumati, i suoi vini raccontano l’essenza...
Golfo del Tigullio DOC: i vini della Riviera di...
La Portofino DOC è una giovane denominazione ligure che abbraccia i vigneti terrazzati della Riviera di Levante, tra mare e macchia mediterranea. Freschi, sapidi e profumati, i suoi vini raccontano l’essenza...
Ormeasco di Pornassio DOC: il Dolcetto di monta...
L’Ormeasco di Pornassio DOC, riconosciuto nel 2003, è il Dolcetto di montagna ligure. Coltivato tra i 400 e i 700 metri nella Valle Arroscia, offre rossi morbidi e profumati, una...
Ormeasco di Pornassio DOC: il Dolcetto di monta...
L’Ormeasco di Pornassio DOC, riconosciuto nel 2003, è il Dolcetto di montagna ligure. Coltivato tra i 400 e i 700 metri nella Valle Arroscia, offre rossi morbidi e profumati, una...