Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

San Gimignano DOC: il gioiello bianco delle torri toscane

San Gimignano DOC: il gioiello bianco delle tor...

Il San Gimignano DOC, prodotto principalmente con Vernaccia, è il bianco storico delle colline senesi, fresco e minerale, con note floreali e fruttate. Perfetto con piatti di pesce, carni bianche e...

San Gimignano DOC: il gioiello bianco delle tor...

Il San Gimignano DOC, prodotto principalmente con Vernaccia, è il bianco storico delle colline senesi, fresco e minerale, con note floreali e fruttate. Perfetto con piatti di pesce, carni bianche e...

Vin Santo di Montepulciano DOC: il dolce tesoro delle colline senesi

Vin Santo di Montepulciano DOC: il dolce tesoro...

Il Vin Santo di Montepulciano DOC è il vino dolce e ossidativo delle colline senesi, prodotto con Trebbiano e Malvasia Bianca Lunga. Con i suoi aromi di frutta secca, miele e...

Vin Santo di Montepulciano DOC: il dolce tesoro...

Il Vin Santo di Montepulciano DOC è il vino dolce e ossidativo delle colline senesi, prodotto con Trebbiano e Malvasia Bianca Lunga. Con i suoi aromi di frutta secca, miele e...

Rosso di Montepulciano DOC: il fratello giovane del Nobile

Rosso di Montepulciano DOC: il fratello giovane...

Il Rosso di Montepulciano DOC, riconosciuto nel 1989, nasce nello stesso territorio del Nobile, ma con un carattere più fresco, fruttato e immediato. Dominato dal Sangiovese (Prugnolo Gentile), è il vino...

Rosso di Montepulciano DOC: il fratello giovane...

Il Rosso di Montepulciano DOC, riconosciuto nel 1989, nasce nello stesso territorio del Nobile, ma con un carattere più fresco, fruttato e immediato. Dominato dal Sangiovese (Prugnolo Gentile), è il vino...

Pomino DOC: l’eleganza internazionale del Chianti Rufina

Pomino DOC: l’eleganza internazionale del Chian...

La Pomino DOC, riconosciuta nel 1983 ma storicamente tutelata già dal 1716, nasce sulle alture della Rufina, tra le più fresche della Toscana. Un territorio che unisce tradizione e innovazione, dove...

Pomino DOC: l’eleganza internazionale del Chian...

La Pomino DOC, riconosciuta nel 1983 ma storicamente tutelata già dal 1716, nasce sulle alture della Rufina, tra le più fresche della Toscana. Un territorio che unisce tradizione e innovazione, dove...

Orcia DOC: il ponte tra Montalcino e Montepulciano

Orcia DOC: il ponte tra Montalcino e Montepulciano

La Orcia DOC, nata nel 2000, abbraccia la Val d’Orcia, territorio UNESCO tra Montalcino e Montepulciano. Basata sul Sangiovese, produce rossi freschi e autentici, ma anche bianchi e Vin Santo, esprimendo...

Orcia DOC: il ponte tra Montalcino e Montepulciano

La Orcia DOC, nata nel 2000, abbraccia la Val d’Orcia, territorio UNESCO tra Montalcino e Montepulciano. Basata sul Sangiovese, produce rossi freschi e autentici, ma anche bianchi e Vin Santo, esprimendo...

Sant’Antimo DOC: la denominazione poliedrica di Montalcino

Sant’Antimo DOC: la denominazione poliedrica di...

La Sant’Antimo DOC è la denominazione più versatile di Montalcino, che accoglie rossi, bianchi e Vin Santo prodotti da vitigni locali e internazionali. Rappresenta il volto dinamico e sperimentale del territorio,...

Sant’Antimo DOC: la denominazione poliedrica di...

La Sant’Antimo DOC è la denominazione più versatile di Montalcino, che accoglie rossi, bianchi e Vin Santo prodotti da vitigni locali e internazionali. Rappresenta il volto dinamico e sperimentale del territorio,...