Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Moscadello di Montalcino DOC: la dolcezza storica del territorio senese

Moscadello di Montalcino DOC: la dolcezza stori...

Il Moscadello di Montalcino DOC è un vino aromatico a base di Moscato Bianco, prodotto nelle versioni Tranquillo, Frizzante e Vendemmia Tardiva. Fresco, profumato o dolcemente complesso, è una delle più...

Moscadello di Montalcino DOC: la dolcezza stori...

Il Moscadello di Montalcino DOC è un vino aromatico a base di Moscato Bianco, prodotto nelle versioni Tranquillo, Frizzante e Vendemmia Tardiva. Fresco, profumato o dolcemente complesso, è una delle più...

Vin Santo del Chianti DOC: la tradizione toscana del vino da meditazione

Vin Santo del Chianti DOC: la tradizione toscan...

Il Vin Santo del Chianti DOC è un vino da meditazione toscano ottenuto da Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga, con la variante Occhio di Pernice a base di Sangiovese. Dolce,...

Vin Santo del Chianti DOC: la tradizione toscan...

Il Vin Santo del Chianti DOC è un vino da meditazione toscano ottenuto da Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga, con la variante Occhio di Pernice a base di Sangiovese. Dolce,...

Colli dell’Etruria Centrale DOC: il mosaico enologico della Toscana centrale

Colli dell’Etruria Centrale DOC: il mosaico eno...

Il Colli dell’Etruria Centrale DOC è una denominazione estesa a più province toscane, che comprende vini bianchi, rossi, rosati e Vin Santo, prodotti principalmente da Trebbiano Toscano e Sangiovese. Versatile e...

Colli dell’Etruria Centrale DOC: il mosaico eno...

Il Colli dell’Etruria Centrale DOC è una denominazione estesa a più province toscane, che comprende vini bianchi, rossi, rosati e Vin Santo, prodotti principalmente da Trebbiano Toscano e Sangiovese. Versatile e...

Elba Aleatico Passito DOCG: il rubino dolce dell’isola

Elba Aleatico Passito DOCG: il rubino dolce del...

L’Elba Aleatico Passito DOCG è un vino passito aromatico e intenso, con aromi di frutta rossa, rose e spezie dolci. Dolce ma armonico, accompagna perfettamente dolci secchi, cioccolato e formaggi...

Elba Aleatico Passito DOCG: il rubino dolce del...

L’Elba Aleatico Passito DOCG è un vino passito aromatico e intenso, con aromi di frutta rossa, rose e spezie dolci. Dolce ma armonico, accompagna perfettamente dolci secchi, cioccolato e formaggi...

Montecucco Sangiovese DOCG: il cuore rosso della Maremma

Montecucco Sangiovese DOCG: il cuore rosso dell...

Il Montecucco Sangiovese DOCG è un vino rosso secco e strutturato, dal profilo fruttato e speziato, perfetto per carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, espressione autentica del territorio maremmano.

Montecucco Sangiovese DOCG: il cuore rosso dell...

Il Montecucco Sangiovese DOCG è un vino rosso secco e strutturato, dal profilo fruttato e speziato, perfetto per carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, espressione autentica del territorio maremmano.

Morellino di Scansano DOCG: il rosso della Maremma

Morellino di Scansano DOCG: il rosso della Maremma

Il Morellino di Scansano DOCG è un vino rosso armonico e fruttato, ideale con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati, simbolo autentico della Maremma toscana.

Morellino di Scansano DOCG: il rosso della Maremma

Il Morellino di Scansano DOCG è un vino rosso armonico e fruttato, ideale con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati, simbolo autentico della Maremma toscana.