Vin Santo di Montepulciano DOC: il dolce tesoro delle colline senesi

Territorio e clima
Il Vin Santo di Montepulciano DOC nasce nel territorio del Comune di Montepulciano, in provincia di Siena, immerso nelle colline senesi. I vigneti sono situati a 250–600 m s.l.m., su terreni argillosi, sabbiosi e calcarei, ideali per conferire al vino equilibrio, mineralità e capacità di invecchiamento.
Il clima è mediterraneo-continentale, con estati calde, escursioni termiche significative e autunni soleggiati che favoriscono la naturale appassitura delle uve, base fondamentale per la produzione del Vin Santo.
Vitigni e disciplinare
Il disciplinare prevede:
-
Trebbiano Toscano: minimo 50%
-
Malvasia Bianca Lunga: fino al 50%
-
Possono essere utilizzati altri vitigni locali a bacca bianca fino al 20%
Resa massima: 80 q/ha
Titolo alcolometrico minimo: 16% vol (18% per la versione “Occhio di Pernice”)
Affinamento minimo: 3 anni in legno, spesso caratelli di rovere o castagno, con ossidazione controllata
Caratteri distintivi
-
Colore: giallo ambrato intenso, più scuro nelle versioni “Occhio di Pernice”.
-
Profumi: frutta secca (mandorla, nocciola), miele, caramello, leggere note di agrumi canditi e spezie dolci.
-
Al palato: dolce ma equilibrato, con buona freschezza, struttura e persistenza aromatica.
-
Tipicamente accompagna il lungo invecchiamento in legno, sviluppando complessità e rotondità.
Abbinamenti gastronomici
-
Dolci tradizionali toscani, cantucci in primis, biscotti secchi e pasticceria secca.
-
Formaggi stagionati e saporiti (pecorino, parmigiano).
-
Perfetto anche come vino da meditazione, in abbinamento a dessert al cioccolato o frutta secca.
Il legame con il territorio
Il Vin Santo di Montepulciano rappresenta l’espressione più dolce e antica della viticoltura locale. Tradizionalmente prodotto con uve selezionate e appassite, racconta la pazienza e l’arte dei vignaioli del territorio. È simbolo di convivialità, festività e tradizione, completando la gamma dei grandi vini di Montepulciano insieme al Vino Nobile e al Rosso di Montepulciano.
Disciplinare: Vin Santo di Montepulciano DOC