Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Riviera del Brenta DOC: i bianchi eleganti tra ...
La Riviera del Brenta DOC, situata tra Venezia e Padova, è famosa per i bianchi freschi e aromatici, spumanti e passiti, espressione del territorio e dei vitigni autoctoni come Vespaiolo e...
Riviera del Brenta DOC: i bianchi eleganti tra ...
La Riviera del Brenta DOC, situata tra Venezia e Padova, è famosa per i bianchi freschi e aromatici, spumanti e passiti, espressione del territorio e dei vitigni autoctoni come Vespaiolo e...
Prosecco DOC: il simbolo dei vini spumanti ital...
La Prosecco DOC è il vino spumante italiano più famoso al mondo, fresco, fruttato e versatile, prodotto in versioni frizzante, spumante e fermo, proveniente dalle colline e pianure tra Veneto e...
Prosecco DOC: il simbolo dei vini spumanti ital...
La Prosecco DOC è il vino spumante italiano più famoso al mondo, fresco, fruttato e versatile, prodotto in versioni frizzante, spumante e fermo, proveniente dalle colline e pianure tra Veneto e...
Piave DOC: i vini della Marca Trevigiana
La Piave DOC, nel cuore della Marca Trevigiana, produce bianchi, rossi e spumanti freschi, armonici e territoriali, espressione del fiume Piave e delle colline circostanti.
Piave DOC: i vini della Marca Trevigiana
La Piave DOC, nel cuore della Marca Trevigiana, produce bianchi, rossi e spumanti freschi, armonici e territoriali, espressione del fiume Piave e delle colline circostanti.
Monti Lessini DOC: vini delle prealpi veronesi
La Monti Lessini DOC, dalle colline e monti veronesi, produce bianchi, rossi e spumanti freschi e armonici, espressione del territorio prealpino e della tradizione vinicola locale.
Monti Lessini DOC: vini delle prealpi veronesi
La Monti Lessini DOC, dalle colline e monti veronesi, produce bianchi, rossi e spumanti freschi e armonici, espressione del territorio prealpino e della tradizione vinicola locale.
Asolo Montello DOC: vini tra colline e tradizio...
La Asolo Montello DOC, tra le colline di Treviso e Venezia, produce bianchi, rossi e spumanti armonici e fragranti, espressione dei suoli argillosi-calcarei e della tradizione vinicola locale.
Asolo Montello DOC: vini tra colline e tradizio...
La Asolo Montello DOC, tra le colline di Treviso e Venezia, produce bianchi, rossi e spumanti armonici e fragranti, espressione dei suoli argillosi-calcarei e della tradizione vinicola locale.
Merlara DOC: vini tra tradizione e pianura veneta
La Merlara DOC, nella pianura veneta di Padova, produce bianchi, rossi e spumanti freschi e armonici, espressione della tradizione locale e dei terreni alluvionali della zona.
Merlara DOC: vini tra tradizione e pianura veneta
La Merlara DOC, nella pianura veneta di Padova, produce bianchi, rossi e spumanti freschi e armonici, espressione della tradizione locale e dei terreni alluvionali della zona.