Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Vicenza DOC: vini tra collina e pianura

Vicenza DOC: vini tra collina e pianura

La Vicenza DOC produce vini bianchi, rossi e rosati, fermi o frizzanti, espressione dei colli e delle pianure vicentine, caratterizzati da freschezza, bevibilità e versatilità gastronomica.

Vicenza DOC: vini tra collina e pianura

La Vicenza DOC produce vini bianchi, rossi e rosati, fermi o frizzanti, espressione dei colli e delle pianure vicentine, caratterizzati da freschezza, bevibilità e versatilità gastronomica.

Venezia DOC: il vino versatile della laguna

Venezia DOC: il vino versatile della laguna

La Venezia DOC è una denominazione versatile che produce vini bianchi, rossi e rosati, fermi o frizzanti, espressione dei terreni e dei microclimi della provincia di Venezia, con una forte vocazione...

Venezia DOC: il vino versatile della laguna

La Venezia DOC è una denominazione versatile che produce vini bianchi, rossi e rosati, fermi o frizzanti, espressione dei terreni e dei microclimi della provincia di Venezia, con una forte vocazione...

Valpolicella DOC: il classico rosso veronese

Valpolicella DOC: il classico rosso veronese

La Valpolicella DOC, rosso classico delle colline veronesi, è un vino armonico e versatile, fruttato e bevibile, che esprime la tradizione della Valpolicella e costituisce la base per le versioni più...

Valpolicella DOC: il classico rosso veronese

La Valpolicella DOC, rosso classico delle colline veronesi, è un vino armonico e versatile, fruttato e bevibile, che esprime la tradizione della Valpolicella e costituisce la base per le versioni più...

Valpolicella Ripasso DOC: il ponte tra il Valpolicella e l’Amarone

Valpolicella Ripasso DOC: il ponte tra il Valpo...

La Valpolicella Ripasso DOC, prodotta tra le colline veronesi della Valpolicella, è un rosso corposo e avvolgente, ottenuto dal ripasso sulle vinacce dell’Amarone, che ne conferisce struttura, complessità e intensità aromatica.

Valpolicella Ripasso DOC: il ponte tra il Valpo...

La Valpolicella Ripasso DOC, prodotta tra le colline veronesi della Valpolicella, è un rosso corposo e avvolgente, ottenuto dal ripasso sulle vinacce dell’Amarone, che ne conferisce struttura, complessità e intensità aromatica.

Soave DOC: il simbolo dei vini bianchi del Veneto

Soave DOC: il simbolo dei vini bianchi del Veneto

La Soave DOC, prodotta tra Verona e Vicenza, è la patria del Garganega, bianco elegante e fresco, disponibile in versione Classico, Superiore, Spumante e Passito, espressione autentica del territorio veneto.

Soave DOC: il simbolo dei vini bianchi del Veneto

La Soave DOC, prodotta tra Verona e Vicenza, è la patria del Garganega, bianco elegante e fresco, disponibile in versione Classico, Superiore, Spumante e Passito, espressione autentica del territorio veneto.

Vigneti della Serenissima DOC: vini dal cuore del Veneto

Vigneti della Serenissima DOC: vini dal cuore d...

La Vigneti della Serenissima DOC produce vini bianchi, rossi e rosati, fermi o frizzanti, espressione della tradizione e della varietà dei vigneti veneti, caratterizzati da freschezza, bevibilità e versatilità gastronomica.

Vigneti della Serenissima DOC: vini dal cuore d...

La Vigneti della Serenissima DOC produce vini bianchi, rossi e rosati, fermi o frizzanti, espressione della tradizione e della varietà dei vigneti veneti, caratterizzati da freschezza, bevibilità e versatilità gastronomica.