Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Friuli Annia DOC: vini della pianura friulana
La Friuli Annia DOC, situata tra il Tagliamento e l’Isonzo, è una denominazione della pianura friulana che valorizza sia vitigni autoctoni (Friulano, Refosco, Verduzzo) sia internazionali. I suoi vini sono freschi,...
Friuli Annia DOC: vini della pianura friulana
La Friuli Annia DOC, situata tra il Tagliamento e l’Isonzo, è una denominazione della pianura friulana che valorizza sia vitigni autoctoni (Friulano, Refosco, Verduzzo) sia internazionali. I suoi vini sono freschi,...
Collio DOC: il regno dei bianchi friulani
La Collio DOC rappresenta una delle zone vinicole più prestigiose d’Italia, situata in provincia di Gorizia. Famosa soprattutto per i suoi bianchi eleganti e minerali, da vitigni come Friulano, Ribolla Gialla,...
Collio DOC: il regno dei bianchi friulani
La Collio DOC rappresenta una delle zone vinicole più prestigiose d’Italia, situata in provincia di Gorizia. Famosa soprattutto per i suoi bianchi eleganti e minerali, da vitigni come Friulano, Ribolla Gialla,...
Carso DOC: il vino delle pietre e del vento
La Carso DOC è la denominazione del Carso triestino e goriziano, caratterizzata da vitigni autoctoni come Vitovska, Malvasia Istriana e Terrano, affiancati da varietà internazionali. Vini freschi, minerali e autentici, espressione...
Carso DOC: il vino delle pietre e del vento
La Carso DOC è la denominazione del Carso triestino e goriziano, caratterizzata da vitigni autoctoni come Vitovska, Malvasia Istriana e Terrano, affiancati da varietà internazionali. Vini freschi, minerali e autentici, espressione...
Rosazzo DOCG: l’eleganza del Friuli in chiave b...
La Rosazzo DOCG è un bianco elegante e strutturato del Friuli, nato dall’uvaggio di Friulano, Sauvignon, Pinot Bianco, Chardonnay e una piccola quota di Merlot. Raffinato e longevo, è l’erede della...
Rosazzo DOCG: l’eleganza del Friuli in chiave b...
La Rosazzo DOCG è un bianco elegante e strutturato del Friuli, nato dall’uvaggio di Friulano, Sauvignon, Pinot Bianco, Chardonnay e una piccola quota di Merlot. Raffinato e longevo, è l’erede della...
Ramandolo DOCG: l’oro dolce del Friuli
La Ramandolo DOCG è il passito dolce per eccellenza del Friuli, ottenuto dal Verduzzo Friulano. Elegante, vellutato e persistente, è un vino raro e identitario, simbolo della tradizione vitivinicola delle colline...
Ramandolo DOCG: l’oro dolce del Friuli
La Ramandolo DOCG è il passito dolce per eccellenza del Friuli, ottenuto dal Verduzzo Friulano. Elegante, vellutato e persistente, è un vino raro e identitario, simbolo della tradizione vitivinicola delle colline...
Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG: il gio...
La Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG è il vino passito dolce più nobile del Friuli, ottenuto dal raro vitigno Picolit, capace di dare un nettare elegante, complesso e longevo, prodotto...
Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG: il gio...
La Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG è il vino passito dolce più nobile del Friuli, ottenuto dal raro vitigno Picolit, capace di dare un nettare elegante, complesso e longevo, prodotto...