Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Friuli DOC: il territorio friulano nella sua es...
La Friuli DOC copre gran parte della regione Friuli-Venezia Giulia e offre vini bianchi aromatici come Friulano, Sauvignon e Pinot Bianco, e rossi strutturati come Merlot, Refosco e Schioppettino, espressione della...
Friuli DOC: il territorio friulano nella sua es...
La Friuli DOC copre gran parte della regione Friuli-Venezia Giulia e offre vini bianchi aromatici come Friulano, Sauvignon e Pinot Bianco, e rossi strutturati come Merlot, Refosco e Schioppettino, espressione della...
Friuli Latisana DOC: freschezza e aromaticità d...
La Friuli Latisana DOC, lungo la pianura orientale friulana, propone vini bianchi aromatici e freschi come Pinot Grigio, Friulano e Sauvignon, oltre a rossi eleganti come Merlot e Refosco, espressione del...
Friuli Latisana DOC: freschezza e aromaticità d...
La Friuli Latisana DOC, lungo la pianura orientale friulana, propone vini bianchi aromatici e freschi come Pinot Grigio, Friulano e Sauvignon, oltre a rossi eleganti come Merlot e Refosco, espressione del...
Friuli Isonzo DOC: l’eleganza dei vini lungo il...
La Friuli Isonzo DOC, nata nel 1974 lungo le rive del fiume omonimo in provincia di Gorizia, offre vini freschi ed eleganti da suoli ghiaiosi e calcarei: Pinot Grigio, Friulano, Sauvignon...
Friuli Isonzo DOC: l’eleganza dei vini lungo il...
La Friuli Isonzo DOC, nata nel 1974 lungo le rive del fiume omonimo in provincia di Gorizia, offre vini freschi ed eleganti da suoli ghiaiosi e calcarei: Pinot Grigio, Friulano, Sauvignon...
Friuli Grave DOC: l’anima della pianura friulana
La Friuli Grave DOC, nata nel 1975, è la denominazione più vasta del Friuli: terreni ghiaiosi e clima equilibrato danno vita a Pinot Grigio, Friulano, Sauvignon e rossi morbidi come Merlot...
Friuli Grave DOC: l’anima della pianura friulana
La Friuli Grave DOC, nata nel 1975, è la denominazione più vasta del Friuli: terreni ghiaiosi e clima equilibrato danno vita a Pinot Grigio, Friulano, Sauvignon e rossi morbidi come Merlot...
Friuli Colli Orientali DOC: l’eccellenza collin...
La Friuli Colli Orientali DOC, nata nel 1970, rappresenta l’anima collinare del Friuli: bianchi freschi ed eleganti e rossi autoctoni di grande personalità come Schioppettino, Pignolo e Tazzelenghe, simboli di una...
Friuli Colli Orientali DOC: l’eccellenza collin...
La Friuli Colli Orientali DOC, nata nel 1970, rappresenta l’anima collinare del Friuli: bianchi freschi ed eleganti e rossi autoctoni di grande personalità come Schioppettino, Pignolo e Tazzelenghe, simboli di una...
Friuli Aquileia DOC: vini tra storia romana e p...
La Friuli Aquileia DOC, nata nel 1975 e radicata nell’antica città romana di Aquileia, produce vini bianchi freschi e minerali e rossi morbidi e armonici, da vitigni autoctoni e internazionali. È...
Friuli Aquileia DOC: vini tra storia romana e p...
La Friuli Aquileia DOC, nata nel 1975 e radicata nell’antica città romana di Aquileia, produce vini bianchi freschi e minerali e rossi morbidi e armonici, da vitigni autoctoni e internazionali. È...