Friuli Latisana DOC: freschezza e aromaticità dal mare alla pianura
Territorio e clima
La Friuli Latisana DOC, istituita nel 1970, si estende nella provincia di Udine, lungo la pianura orientale friulana, fino al confine con il Veneto e vicino alla laguna di Marano.
Il territorio è caratterizzato da terreni alluvionali, sabbiosi e limosi, ricchi di sostanze minerali, che conferiscono ai vini grande freschezza e aromaticità.
Il clima è adriatico-continentale, con estati calde e inverni miti, mitigato dalla vicinanza del mare, ideale per la coltivazione di vitigni bianchi aromatici e delicati.
Vitigni e disciplinare
La DOC consente sia vini monovarietali sia uvaggi, con rese medie tra 12 e 13 t/ha e gradazioni alcoliche minime di 10–11% vol.
-
Vitigni a bacca bianca: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon, Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla Gialla
-
Vitigni a bacca rossa: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino
Tipologie di vino
-
Friuli Latisana Bianco (uvaggio)
-
Friuli Latisana Rosso
-
Friuli Latisana Rosato
-
Varietali bianchi e rossi: Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon, Friulano, Malvasia Istriana, Merlot, Cabernet, Refosco
-
Spumanti: prodotti soprattutto con Pinot Bianco, Chardonnay e Ribolla Gialla
Caratteri distintivi
-
Bianchi: leggeri, freschi e aromatici, con sentori di fiori bianchi, frutta a polpa gialla e note minerali; Pinot Grigio e Friulano sono i più rappresentativi
-
Sauvignon: intenso e aromatico, con profumi erbacei e fruttati
-
Chardonnay: elegante e armonico, capace di sviluppare struttura e finezza anche in affinamento in legno
-
Rossi: Merlot morbido e rotondo, Cabernet strutturati e speziati; Refosco dal Peduncolo Rosso ricco di frutti di bosco e buona acidità
-
Spumanti: freschi e fragranti, ideali come aperitivo o per piatti di pesce
Abbinamenti gastronomici
-
Bianchi: pesce di mare, frutti di mare, risotti delicati, antipasti di verdure
-
Friulano e Pinot Grigio: perfetti con prosciutto di San Daniele, formaggi freschi e piatti a base di verdure
-
Sauvignon: ideale con asparagi, piatti di pesce e cucina etnica leggera
-
Rossi: Merlot e Cabernet con carni bianche e arrosti; Refosco con piatti di carne più strutturati e selvaggina leggera
Il legame con il territorio
La Friuli Latisana DOC rappresenta l’eccellenza dei vini bianchi aromatici della pianura friulana orientale, con vini eleganti e freschi che riflettono il carattere dei suoli sabbiosi e il clima mitigato dall’Adriatico.
Questa denominazione valorizza vitigni tradizionali e internazionali, offrendo una piacevole aromaticità e bevibilità immediata.
Disciplinare: Friuli Latisana DOC