Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Breganze DOC: il vino ai piedi dell’Altopiano d...
La Breganze DOC, nel vicentino, è un territorio di vini bianchi e rossi di qualità, dominati dal vitigno Vespaiola, da cui nasce il celebre Torcolato, vino passito unico e identitario, simbolo...
Breganze DOC: il vino ai piedi dell’Altopiano d...
La Breganze DOC, nel vicentino, è un territorio di vini bianchi e rossi di qualità, dominati dal vitigno Vespaiola, da cui nasce il celebre Torcolato, vino passito unico e identitario, simbolo...
Custoza DOC: il bianco versatile del Garda
La Custoza DOC, prodotta sulle colline moreniche a sud-est del Garda, è un bianco fresco, sapido e versatile, declinato nelle versioni classica, Superiore, Spumante e Passito, ideale per accompagnare un’ampia varietà...
Custoza DOC: il bianco versatile del Garda
La Custoza DOC, prodotta sulle colline moreniche a sud-est del Garda, è un bianco fresco, sapido e versatile, declinato nelle versioni classica, Superiore, Spumante e Passito, ideale per accompagnare un’ampia varietà...
Bardolino DOC: il rosso gentile del Garda
La Bardolino DOC, prodotta lungo la sponda veronese del Lago di Garda, offre vini rossi leggeri, freschi e fruttati, insieme al celebre Chiaretto, un rosato fragrante e versatile, oggi apprezzato in...
Bardolino DOC: il rosso gentile del Garda
La Bardolino DOC, prodotta lungo la sponda veronese del Lago di Garda, offre vini rossi leggeri, freschi e fruttati, insieme al celebre Chiaretto, un rosato fragrante e versatile, oggi apprezzato in...
Bagnoli di Sopra DOC: vini della pianura padovana
La Bagnoli di Sopra DOC abbraccia vini bianchi, rosati e rossi prodotti nella pianura padovana, freschi, fragranti e immediati, con vitigni autoctoni e internazionali, in equilibrio con la tradizione del territorio....
Bagnoli di Sopra DOC: vini della pianura padovana
La Bagnoli di Sopra DOC abbraccia vini bianchi, rosati e rossi prodotti nella pianura padovana, freschi, fragranti e immediati, con vitigni autoctoni e internazionali, in equilibrio con la tradizione del territorio....
Arcole DOC: i vini delle terre veronesi
L’Arcole DOC della provincia di Verona produce vini rossi, rosati e bianchi freschi e armonici, legati al territorio della Bassa Veronese, con uve autoctone e internazionali in miscelanza controllata.
Arcole DOC: i vini delle terre veronesi
L’Arcole DOC della provincia di Verona produce vini rossi, rosati e bianchi freschi e armonici, legati al territorio della Bassa Veronese, con uve autoctone e internazionali in miscelanza controllata.
Lison DOCG: il bianco storico tra Veneto e Friu...
Il Lison DOCG, interregionale tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, è un bianco storico a base di Glera, fresco, elegante e aromatico, simbolo della qualità e della tradizione dei vini del...
Lison DOCG: il bianco storico tra Veneto e Friu...
Il Lison DOCG, interregionale tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, è un bianco storico a base di Glera, fresco, elegante e aromatico, simbolo della qualità e della tradizione dei vini del...