Bagnoli di Sopra DOC: vini della pianura padovana
Territorio e clima
La DOC Bagnoli di Sopra, riconosciuta nel 1995, interessa l’area del Comune di Bagnoli di Sopra e territori limitrofiin provincia di Padova, nel cuore della pianura veneta.
I terreni sono prevalentemente limoso-argillosi, di origine alluvionale, con buona capacità di trattenere umidità, fattore che contribuisce a vini di discreta struttura.
Il clima è continentale temperato, con inverni freddi e nebbiosi ed estati calde e umide, mentre le escursioni termiche favoriscono l’equilibrio tra zuccheri e acidità.
Vitigni e disciplinare
-
Vitigni a bacca rossa: Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Raboso, oltre al Friularo (che in versione superiore ha la sua DOCG).
-
Vitigni a bacca bianca: Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon, Friulano e altri vitigni autorizzati.
-
Il disciplinare consente diverse tipologie: vini fermi, frizzanti e spumanti.
-
Gradazione alcolica minima: varia a seconda delle tipologie, in genere tra 10,5% e 11,5% vol.
Tipologie di vino
-
Bagnoli di Sopra Bianco (base e spumante)
-
Bagnoli di Sopra Rosso (anche Frizzante)
-
Bagnoli di Sopra Rosato
-
Bagnoli di Sopra Novello
-
Bagnoli di Sopra Varietali (Chardonnay, Sauvignon, Merlot, Cabernet)
Caratteri distintivi
-
Bianco: giallo paglierino con riflessi verdolini; profumi freschi di frutta e fiori; gusto armonico e delicato.
-
Rosato: rosa cerasuolo tenue; profumi floreali e di piccoli frutti rossi; gusto secco, leggero, fragrante.
-
Rosso: rubino brillante; aromi fruttati (ciliegia, prugna) con leggere note erbacee; gusto equilibrato, fresco, con tannino morbido.
-
Novello: fragrante e vinoso, immediato nella beva.
Abbinamenti gastronomici
-
Bianco: antipasti, risotti di pesce, verdure e piatti leggeri.
-
Rosato: salumi delicati, formaggi freschi, piatti vegetariani.
-
Rosso: primi della tradizione veneta, carni bianche e rosse di media struttura, pollame.
-
Novello: castagne, formaggi freschi, salumi tipici.
Il legame con il territorio
La DOC Bagnoli di Sopra rappresenta la ricchezza viticola della pianura padovana, che da secoli integra vitigni autoctoni e internazionali. Pur convivendo con la più prestigiosa DOCG Friularo di Bagnoli, questa denominazione valorizza la varietà dei vini locali, offrendo tipologie fresche, immediate e di facile beva, adatte sia al consumo quotidiano sia a contesti più versatili.
Disciplinare: Bagnoli di Sopra DOC