Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Piave Malanotte DOCG: l’eleganza del Raboso del Piave

Piave Malanotte DOCG: l’eleganza del Raboso del...

Il Piave Malanotte DOCG è il rosso elegante e strutturato del Veneto orientale, prodotto principalmente con Raboso Piave. Fresco, tannico e persistente, rappresenta la tradizione e la qualità delle colline trevigiane.

Piave Malanotte DOCG: l’eleganza del Raboso del...

Il Piave Malanotte DOCG è il rosso elegante e strutturato del Veneto orientale, prodotto principalmente con Raboso Piave. Fresco, tannico e persistente, rappresenta la tradizione e la qualità delle colline trevigiane.

Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOCG: il cuore frizzante del Veneto

Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOCG: il cu...

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è l’espressione più elegante del Prosecco, con vini frizzanti, spumanti e fermi, dal profumo fragrante e dalla bollicina fine. Un simbolo della qualità e della tradizione...

Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOCG: il cu...

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è l’espressione più elegante del Prosecco, con vini frizzanti, spumanti e fermi, dal profumo fragrante e dalla bollicina fine. Un simbolo della qualità e della tradizione...

Colli di Conegliano DOCG: l’eleganza dei vini trevigiani

Colli di Conegliano DOCG: l’eleganza dei vini t...

Il Colli di Conegliano DOCG è espressione delle colline trevigiane, con vini rossi corposi, bianchi freschi e Prosecco elegante. Una denominazione che unisce tradizione e qualità, rappresentando l’eccellenza vitivinicola della zona.

Colli di Conegliano DOCG: l’eleganza dei vini t...

Il Colli di Conegliano DOCG è espressione delle colline trevigiane, con vini rossi corposi, bianchi freschi e Prosecco elegante. Una denominazione che unisce tradizione e qualità, rappresentando l’eccellenza vitivinicola della zona.

Montello DOCG: il cuore dei Colli del Montello

Montello DOCG: il cuore dei Colli del Montello

Il Montello DOCG rappresenta l’eccellenza dei Colli del Montello, con rossi strutturati, bianchi freschi e spumanti eleganti. I suoi vini riflettono il territorio unico e le caratteristiche climatiche ideali per ottenere...

Montello DOCG: il cuore dei Colli del Montello

Il Montello DOCG rappresenta l’eccellenza dei Colli del Montello, con rossi strutturati, bianchi freschi e spumanti eleganti. I suoi vini riflettono il territorio unico e le caratteristiche climatiche ideali per ottenere...

Asolo Prosecco DOCG: l’eleganza del Montello e dei Colli Asolani

Asolo Prosecco DOCG: l’eleganza del Montello e ...

L’Asolo Prosecco DOCG, prodotto sulle colline del Montello e dei Colli Asolani, è uno spumante elegante e minerale da Glera, disponibile in varie versioni, inclusa la tradizionale Colfondo. Fresco e...

Asolo Prosecco DOCG: l’eleganza del Montello e ...

L’Asolo Prosecco DOCG, prodotto sulle colline del Montello e dei Colli Asolani, è uno spumante elegante e minerale da Glera, disponibile in varie versioni, inclusa la tradizionale Colfondo. Fresco e...

Recioto di Gambellara DOCG: la dolce eleganza della Garganega

Recioto di Gambellara DOCG: la dolce eleganza d...

Il Recioto di Gambellara DOCG è un vino passito dolce ottenuto da Garganega in purezza, caratterizzato da profumi di miele e frutta secca, gusto vellutato ed equilibrato, perfetto con dolci secchi,...

Recioto di Gambellara DOCG: la dolce eleganza d...

Il Recioto di Gambellara DOCG è un vino passito dolce ottenuto da Garganega in purezza, caratterizzato da profumi di miele e frutta secca, gusto vellutato ed equilibrato, perfetto con dolci secchi,...