Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Orvieto DOC: il bianco interregionale tra Lazio...
L’Orvieto DOC è il bianco simbolo del territorio interregionale tra Umbria e Lazio, versatile nelle versioni secche, abboccate e passite, caratterizzato da freschezza, profumi delicati e mineralità tipica dei suoli...
Orvieto DOC: il bianco interregionale tra Lazio...
L’Orvieto DOC è il bianco simbolo del territorio interregionale tra Umbria e Lazio, versatile nelle versioni secche, abboccate e passite, caratterizzato da freschezza, profumi delicati e mineralità tipica dei suoli...
Bianco dell’Empolese DOC: la tradizione del Tre...
Il Bianco dell’Empolese DOC è un vino fresco e leggero a base di Trebbiano Toscano (minimo 60%), prodotto nell’area di Empoli. Versatile e immediato, è perfetto per piatti semplici della tradizione...
Bianco dell’Empolese DOC: la tradizione del Tre...
Il Bianco dell’Empolese DOC è un vino fresco e leggero a base di Trebbiano Toscano (minimo 60%), prodotto nell’area di Empoli. Versatile e immediato, è perfetto per piatti semplici della tradizione...
Barco Reale di Carmignano DOC: il giovane rosso...
Il Barco Reale di Carmignano DOC è la versione giovane e pronta da bere del Carmignano, con almeno il 50% di Sangiovese e la presenza storica dei Cabernet. Fruttato, fresco e...
Barco Reale di Carmignano DOC: il giovane rosso...
Il Barco Reale di Carmignano DOC è la versione giovane e pronta da bere del Carmignano, con almeno il 50% di Sangiovese e la presenza storica dei Cabernet. Fruttato, fresco e...
Vino Nobile di Montepulciano DOCG: il rosso nob...
Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG è un rosso toscano di grande prestigio, prodotto con almeno il 70% di Prugnolo Gentile. Strutturato, armonico e longevo, è uno dei vini storici d’Italia,...
Vino Nobile di Montepulciano DOCG: il rosso nob...
Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG è un rosso toscano di grande prestigio, prodotto con almeno il 70% di Prugnolo Gentile. Strutturato, armonico e longevo, è uno dei vini storici d’Italia,...
Vernaccia di San Gimignano DOCG: il bianco stor...
La Vernaccia di San Gimignano DOCG è un bianco toscano storico e di prestigio, prodotto esclusivamente nel Comune di San Gimignano con l’omonimo vitigno. Fresco, sapido e minerale, è capace di...
Vernaccia di San Gimignano DOCG: il bianco stor...
La Vernaccia di San Gimignano DOCG è un bianco toscano storico e di prestigio, prodotto esclusivamente nel Comune di San Gimignano con l’omonimo vitigno. Fresco, sapido e minerale, è capace di...
Chianti DOCG: il grande rosso della Toscana cen...
Il Chianti DOCG è un vino toscano tra i più celebri al mondo, ottenuto principalmente da Sangiovese, prodotto in un’area vasta e diversificata che comprende sette sottozone. Fresco, armonico e versatile,...
Chianti DOCG: il grande rosso della Toscana cen...
Il Chianti DOCG è un vino toscano tra i più celebri al mondo, ottenuto principalmente da Sangiovese, prodotto in un’area vasta e diversificata che comprende sette sottozone. Fresco, armonico e versatile,...