Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Ortona DOC: vini della costa teatina

Ortona DOC: vini della costa teatina

L’Ortona DOC offre vini bianchi freschi e aromatici, rossi morbidi e rosati vivaci, espressione della costa e delle colline della provincia di Chieti, ideali per accompagnare piatti di mare e...

Ortona DOC: vini della costa teatina

L’Ortona DOC offre vini bianchi freschi e aromatici, rossi morbidi e rosati vivaci, espressione della costa e delle colline della provincia di Chieti, ideali per accompagnare piatti di mare e...

Montepulciano d’Abruzzo DOC: il cuore rosso dell’Abruzzo

Montepulciano d’Abruzzo DOC: il cuore rosso del...

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è un vino rosso di grande struttura e armonia, dal colore intenso e dai profumi fruttati e speziati, ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi...

Montepulciano d’Abruzzo DOC: il cuore rosso del...

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC è un vino rosso di grande struttura e armonia, dal colore intenso e dai profumi fruttati e speziati, ideale per accompagnare piatti di carne e formaggi...

Controguerra DOC: vini dall’Adriatico abruzzese

Controguerra DOC: vini dall’Adriatico abruzzese

Il Controguerra DOC è un vino dell’Abruzzo orientale, che spazia dai bianchi freschi e fruttati ai rossi morbidi e speziati, ideale per accompagnare piatti di terra e di mare, espressione autentica...

Controguerra DOC: vini dall’Adriatico abruzzese

Il Controguerra DOC è un vino dell’Abruzzo orientale, che spazia dai bianchi freschi e fruttati ai rossi morbidi e speziati, ideale per accompagnare piatti di terra e di mare, espressione autentica...

Cerasuolo d’Abruzzo DOC: il rosato intenso del Montepulciano

Cerasuolo d’Abruzzo DOC: il rosato intenso del ...

Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC è il rosato intenso e brillante dell’Abruzzo, prodotto quasi esclusivamente da Montepulciano, fresco, fruttato e armonico, perfetto per antipasti, primi leggeri e carni bianche.

Cerasuolo d’Abruzzo DOC: il rosato intenso del ...

Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC è il rosato intenso e brillante dell’Abruzzo, prodotto quasi esclusivamente da Montepulciano, fresco, fruttato e armonico, perfetto per antipasti, primi leggeri e carni bianche.

Abruzzo DOC: il cuore vitivinicolo dell’Appennino adriatico

Abruzzo DOC: il cuore vitivinicolo dell’Appenni...

La Abruzzo DOC racchiude l’identità dei vini abruzzesi: rossi corposi a base Montepulciano, bianchi freschi e aromatici, rosati eleganti e passiti dolci e complessi. Una DOC versatile, legata al territorio e...

Abruzzo DOC: il cuore vitivinicolo dell’Appenni...

La Abruzzo DOC racchiude l’identità dei vini abruzzesi: rossi corposi a base Montepulciano, bianchi freschi e aromatici, rosati eleganti e passiti dolci e complessi. Una DOC versatile, legata al territorio e...

Terre Tollesi DOCG: l’eleganza dei vini piceni del maceratese

Terre Tollesi DOCG: l’eleganza dei vini piceni ...

La Terre Tollesi DOCG rappresenta l’eccellenza dei vini rossi e bianchi marchigiani, con i rossi intensi e strutturati a base Montepulciano e le Riserva capaci di lunghi invecchiamenti. Il territorio collinare...

Terre Tollesi DOCG: l’eleganza dei vini piceni ...

La Terre Tollesi DOCG rappresenta l’eccellenza dei vini rossi e bianchi marchigiani, con i rossi intensi e strutturati a base Montepulciano e le Riserva capaci di lunghi invecchiamenti. Il territorio collinare...