Terre Tollesi DOCG: l’eleganza dei vini piceni del maceratese
Territorio e clima
La DOCG Terre Tollesi si trova nelle colline della provincia di Macerata, nelle Marche centrali, in particolare nei comuni di Tolentino, Belforte del Chienti, Caldarola, San Ginesio e Camporotondo.
I vigneti si sviluppano tra i 200 e i 450 metri di altitudine, su suoli argillosi, sabbiosi e ricchi di scheletro calcareo, ideali per la coltivazione di uve rosse e bianche di alta qualità.
Il clima è mediterraneo continentale, con estati calde ma ventilate e inverni freschi; le escursioni termiche favoriscono la maturazione equilibrata dei tannini e la complessità aromatica delle uve.
La DOCG, riconosciuta ufficialmente nel 2007, valorizza le uve tipiche della zona, conferendo struttura e carattere ai vini rossi e finezza agli bianchi.
Vitigni e disciplinare
-
Montepulciano: minimo 85% (per i rossi e le Riserva)
-
Sangiovese e altri vitigni locali: fino al 15%
-
Trebbiano toscano, Verdicchio e Malvasia: per i vini bianchi, in varie percentuali secondo il disciplinare
Resa massima: 12 t/ha
Alcol minimo: 12% vol (normale), 12,5% vol (Riserva)
Invecchiamento minimo:
-
2 anni per i vini base
-
3 anni per la Riserva
Tipologie previste
-
Terre Tollesi Rosso DOCG
-
Terre Tollesi Rosso Riserva DOCG
-
Terre Tollesi Bianco DOCG
Caratteri distintivi
-
Colore: rosso rubino intenso; tendente al granato con l’invecchiamento
-
Profumo: fruttato maturo (ciliegia, prugna), note speziate di pepe e cacao, sentori floreali nelle versioni più giovani
-
Gusto: corposo, armonico, tannini ben integrati; la Riserva offre maggiore struttura e longevità
I bianchi si presentano giallo paglierino luminoso, freschi, con note fruttate di mela e pesca e buona mineralità.
Abbinamenti gastronomici
-
Carni rosse e arrosti
-
Selvaggina
-
Formaggi stagionati
-
Piatti tipici marchigiani come vincisgrassi, polenta e carni alla brace
Il legame con il territorio
La DOCG Terre Tollesi esprime l’identità dei colli maceratesi: vini equilibrati e longevi, con forte connessione tra suolo, altitudine e tradizione vitivinicola. La selezione di uve Montepulciano e Sangiovese permette di ottenere vini rossi di carattere e grande eleganza.
Disciplinare: Terre Tollesi DOCG