Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Tintilia del Molise DOC: il vitigno autoctono simbolo del Molise

Tintilia del Molise DOC: il vitigno autoctono s...

Tintilia del Molise DOC esprime vini rossi eleganti e tannici, frutto dell’antico vitigno autoctono molisano, con forte identità territoriale.

Tintilia del Molise DOC: il vitigno autoctono s...

Tintilia del Molise DOC esprime vini rossi eleganti e tannici, frutto dell’antico vitigno autoctono molisano, con forte identità territoriale.

Pentro DOC: il vino dei monti del Molise

Pentro DOC: il vino dei monti del Molise

Pentro DOC offre vini rossi strutturati, rosati freschi e bianchi sapidi, espressione autentica delle colline montane molisane.

Pentro DOC: il vino dei monti del Molise

Pentro DOC offre vini rossi strutturati, rosati freschi e bianchi sapidi, espressione autentica delle colline montane molisane.

Molise DOC: la DOC che abbraccia tutto il Molise

Molise DOC: la DOC che abbraccia tutto il Molise

Molise DOC offre vini rossi, rosati e bianchi versatili e di buona qualità, espressione autentica della tradizione vitivinicola molisana e della ricchezza dei suoi territori.

Molise DOC: la DOC che abbraccia tutto il Molise

Molise DOC offre vini rossi, rosati e bianchi versatili e di buona qualità, espressione autentica della tradizione vitivinicola molisana e della ricchezza dei suoi territori.

Biferno DOC: il vino storico del Molise

Biferno DOC: il vino storico del Molise

Biferno DOC offre vini rossi strutturati, rosati freschi e bianchi sapidi, espressione autentica del Molise e del territorio del fiume Biferno.

Biferno DOC: il vino storico del Molise

Biferno DOC offre vini rossi strutturati, rosati freschi e bianchi sapidi, espressione autentica del Molise e del territorio del fiume Biferno.

Villamagna DOC: il vino elegante della provincia di Chieti

Villamagna DOC: il vino elegante della provinci...

Villamagna DOC offre rossi strutturati, bianchi freschi e rosati equilibrati, rappresentando al meglio le colline di Chieti e la tradizione vitivinicola abruzzese.

Villamagna DOC: il vino elegante della provinci...

Villamagna DOC offre rossi strutturati, bianchi freschi e rosati equilibrati, rappresentando al meglio le colline di Chieti e la tradizione vitivinicola abruzzese.

Trebbiano d’Abruzzo DOC: il bianco storico dell’Abruzzo

Trebbiano d’Abruzzo DOC: il bianco storico dell...

Il Trebbiano d’Abruzzo DOC produce bianchi freschi, aromatici e sapidi, ideali con piatti di mare e primi leggeri, espressione fedele della tradizione vitivinicola abruzzese.

Trebbiano d’Abruzzo DOC: il bianco storico dell...

Il Trebbiano d’Abruzzo DOC produce bianchi freschi, aromatici e sapidi, ideali con piatti di mare e primi leggeri, espressione fedele della tradizione vitivinicola abruzzese.