Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Carignano del Sulcis DOC: il vitigno emblematico del Sulcis

Carignano del Sulcis DOC: il vitigno emblematic...

Il Carignano del Sulcis DOC produce vini rossi corposi e aromatici, rosati freschi e armonici e novelli immediati, espressione autentica del vitigno storico del Sulcis e del patrimonio vitivinicolo sardo.

Carignano del Sulcis DOC: il vitigno emblematic...

Il Carignano del Sulcis DOC produce vini rossi corposi e aromatici, rosati freschi e armonici e novelli immediati, espressione autentica del vitigno storico del Sulcis e del patrimonio vitivinicolo sardo.

Girò di Cagliari DOC: il dolce simbolo della Sardegna

Girò di Cagliari DOC: il dolce simbolo della Sa...

Il Girò di Cagliari DOC è il vino dolce simbolo del sud Sardegna: corposo, aromatico e avvolgente, rappresenta la tradizione dei vini passiti e liquorosi isolani, con una forte identità territoriale.

Girò di Cagliari DOC: il dolce simbolo della Sa...

Il Girò di Cagliari DOC è il vino dolce simbolo del sud Sardegna: corposo, aromatico e avvolgente, rappresenta la tradizione dei vini passiti e liquorosi isolani, con una forte identità territoriale.

Malvasia di Bosa DOC: il profumo aromatico della Sardegna occidentale

Malvasia di Bosa DOC: il profumo aromatico dell...

La Malvasia di Bosa DOC è il vino aromatico per eccellenza della Sardegna occidentale: fresco, profumato e armonico, capace di esaltare la tradizione vitivinicola locale con vini bianchi secchi, dolci o...

Malvasia di Bosa DOC: il profumo aromatico dell...

La Malvasia di Bosa DOC è il vino aromatico per eccellenza della Sardegna occidentale: fresco, profumato e armonico, capace di esaltare la tradizione vitivinicola locale con vini bianchi secchi, dolci o...

Mandrolisai DOC: i vini rustici del cuore della Sardegna

Mandrolisai DOC: i vini rustici del cuore della...

La Mandrolisai DOC è un vino tradizionale del centro Sardegna: rossi strutturati e rosati freschi che esprimono la rusticità e l’eleganza dei vitigni locali, ideale per accompagnare la cucina tipica isolana.

Mandrolisai DOC: i vini rustici del cuore della...

La Mandrolisai DOC è un vino tradizionale del centro Sardegna: rossi strutturati e rosati freschi che esprimono la rusticità e l’eleganza dei vitigni locali, ideale per accompagnare la cucina tipica isolana.

Monica di Sardegna DOC: il vitigno versatile dell’isola

Monica di Sardegna DOC: il vitigno versatile de...

La Monica di Sardegna DOC produce vini rossi e rosati leggeri, fruttati e freschi, che rappresentano al meglio la tradizione vinicola dell’isola, perfetti per accompagnare la cucina mediterranea.

Monica di Sardegna DOC: il vitigno versatile de...

La Monica di Sardegna DOC produce vini rossi e rosati leggeri, fruttati e freschi, che rappresentano al meglio la tradizione vinicola dell’isola, perfetti per accompagnare la cucina mediterranea.

Moscato di Sardegna DOC: aromaticità e dolcezza mediterranea

Moscato di Sardegna DOC: aromaticità e dolcezza...

Il Moscato di Sardegna DOC è un vino aromatico e dolce, ideale come dessert wine o aperitivo, che riflette la tradizione vitivinicola sarda con freschezza, profumi floreali e armonia gustativa.

Moscato di Sardegna DOC: aromaticità e dolcezza...

Il Moscato di Sardegna DOC è un vino aromatico e dolce, ideale come dessert wine o aperitivo, che riflette la tradizione vitivinicola sarda con freschezza, profumi floreali e armonia gustativa.