Girò di Cagliari DOC: il dolce simbolo della Sardegna

Girò di Cagliari DOC: il dolce simbolo della Sardegna

Territorio e clima

La Denominazione Girò di Cagliari DOC si trova nella provincia di Cagliari e parte della provincia di Oristano, nel sud della Sardegna.
I vigneti sono situati su colline soleggiate e pianure interne, con suoli calcarei e sabbiosi, ben drenati.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati lunghe e calde e brezze marine che favoriscono la maturazione lenta e completa delle uve, ideale per i vini dolci e passiti.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigno principale:

    • Girò, minimo 95%

  • Vitigni complementari:

    • Altri vitigni locali autorizzati fino a un massimo del 5%

  • Tipologie DOC:

    • Rosso secco

    • Rosso dolce (passito o liquoroso)

    • Rosso Riserva (per versioni invecchiate)

  • Vinificazione e affinamento:

    • Fermentazione parziale o completa, a seconda della tipologia dolce o secca

    • Per i passiti: appassimento delle uve su graticci o in cassette, fermentazione lenta e affinamento in botti di legno o acciaio

    • Riserva: invecchiamento minimo di 2 anni, di cui almeno 6 mesi in bottiglia


Caratteri distintivi

  • Rosso secco: rosso rubino intenso, aromi fruttati di ciliegia e prugna, note speziate, tannini morbidi e buona struttura

  • Dolce / passito: colore granato intenso, profumi di frutta matura, confettura, miele e spezie dolci; gusto pieno, morbido, caldo e avvolgente

  • Liquoroso: colore profondo, aromi complessi di frutta secca e uva passa, dolcezza equilibrata e persistenza lunga


Abbinamenti gastronomici

  • Rosso secco: carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati

  • Dolce / passito: dessert a base di cioccolato o frutta secca, pasticceria secca tipica sarda

  • Liquoroso: formaggi erborinati, dolci tradizionali sardi, come seadas e amaretti


Il legame con il territorio

Il Girò di Cagliari è un vitigno storico della Sardegna, coltivato da secoli e dedicato prevalentemente alla produzione di vini dolci e passiti di grande carattere. Esprime al meglio il calore del sole sardo, la ricchezza dei suoli calcarei e l’eleganza delle uve locali, dando vita a vini profondi, aromatici e longevi.


Disciplinare: Girò di Cagliari DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.