Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Vermentino di Gallura DOCG: l’eleganza della Sa...
Il Vermentino di Gallura DOCG è un bianco secco e aromatico che unisce freschezza, mineralità e note fruttate, incarnando l’eleganza e la personalità della Sardegna settentrionale.
Vermentino di Gallura DOCG: l’eleganza della Sa...
Il Vermentino di Gallura DOCG è un bianco secco e aromatico che unisce freschezza, mineralità e note fruttate, incarnando l’eleganza e la personalità della Sardegna settentrionale.
Alghero DOC: i vini della Riviera del Corallo
L’Alghero DOC offre vini rossi, rosati e bianchi, inclusi dolci naturali, caratterizzati da freschezza, aromaticità e struttura equilibrata, espressione autentica del territorio nord-occidentale della Sardegna.
Alghero DOC: i vini della Riviera del Corallo
L’Alghero DOC offre vini rossi, rosati e bianchi, inclusi dolci naturali, caratterizzati da freschezza, aromaticità e struttura equilibrata, espressione autentica del territorio nord-occidentale della Sardegna.
Arborea DOC: i vini della pianura sarda
L’Arborea DOC propone vini bianchi secchi e dolci naturali aromatici, e in minor misura rossi, tutti caratterizzati da freschezza, leggerezza e profumi intensi, rappresentando al meglio la pianura centro-occidentale della...
Arborea DOC: i vini della pianura sarda
L’Arborea DOC propone vini bianchi secchi e dolci naturali aromatici, e in minor misura rossi, tutti caratterizzati da freschezza, leggerezza e profumi intensi, rappresentando al meglio la pianura centro-occidentale della...
Cagliari DOC: i vini del Campidano meridionale
La Cagliari DOC propone vini rossi strutturati, rosati freschi e bianco aromatici, con alcune versioni spumantizzate, espressione autentica del Campidano meridionale e della tradizione vitivinicola sarda.
Cagliari DOC: i vini del Campidano meridionale
La Cagliari DOC propone vini rossi strutturati, rosati freschi e bianco aromatici, con alcune versioni spumantizzate, espressione autentica del Campidano meridionale e della tradizione vitivinicola sarda.
Campidano di Terralba DOC: vini del Campidano o...
La Campidano di Terralba DOC propone vini rossi, rosati e bianchi equilibrati e piacevoli, con alcune versioni novello, espressione del clima mite e dei terreni fertili del Campidano occidentale della Sardegna.
Campidano di Terralba DOC: vini del Campidano o...
La Campidano di Terralba DOC propone vini rossi, rosati e bianchi equilibrati e piacevoli, con alcune versioni novello, espressione del clima mite e dei terreni fertili del Campidano occidentale della Sardegna.
Cannonau di Sardegna DOC: il vitigno simbolo de...
Il Cannonau di Sardegna DOC produce vini rossi intensi, strutturati e aromatici, rossi riserva complessi e rosati freschi, tutti espressione autentica del vitigno simbolo della Sardegna e della sua millenaria tradizione...
Cannonau di Sardegna DOC: il vitigno simbolo de...
Il Cannonau di Sardegna DOC produce vini rossi intensi, strutturati e aromatici, rossi riserva complessi e rosati freschi, tutti espressione autentica del vitigno simbolo della Sardegna e della sua millenaria tradizione...