Cannonau di Sardegna DOC: il vitigno simbolo della Sardegna
Territorio e clima
La Denominazione Cannonau di Sardegna DOC copre gran parte dell’isola, con particolare concentrazione nelle province di Nuoro, Oristano, Sassari e Cagliari.
I vigneti si trovano su terreni variegati, dai suoli granitici e sabbiosi della Barbagia, a quelli argillosi e calcarei delle colline costiere.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti; le brezze marine contribuiscono a mantenere freschezza e acidità nelle uve.
Vitigni e disciplinare
-
Vitigno principale:
-
Cannonau (Grenache), minimo 85% per la tipologia base e Superiore
-
-
Vitigni complementari:
-
Monica
-
Bovale
-
Carignano
-
Altri vitigni locali fino a un massimo del 15%
-
-
Tipologie DOC:
-
Rosso
-
Rosso Riserva
-
Rosato
-
Bianco (solo per alcune zone con uvaggi particolari)
-
-
Vinificazione e affinamento:
-
Fermentazione in acciaio o cemento
-
Affinamento in botti di rovere o tonneaux per i rossi più strutturati
-
Riserva: almeno 2 anni di invecchiamento, di cui minimo 6 mesi in bottiglia
-
Caratteri distintivi
-
Rosso e Riserva: colore rosso rubino intenso, aromi di frutti rossi maturi, spezie, note balsamiche; gusto caldo, corposo, con tannini morbidi e buona persistenza
-
Rosato: rosa tenue, profumi fruttati di ciliegia e fragoline, gusto fresco e leggero
-
Bianco (limitato): giallo paglierino, aromi floreali e fruttati delicati, gusto fresco e piacevole
Abbinamenti gastronomici
-
Rosso: carni rosse, arrosti, cacciagione, formaggi stagionati e piatti tipici sardi come porceddu o malloreddus
-
Rosato: antipasti, salumi, primi piatti leggeri
-
Bianco: piatti di mare delicati, insalate e verdure
Il legame con il territorio
Il Cannonau è il vitigno simbolo della Sardegna, coltivato da secoli e strettamente legato alla tradizione isolana. I vini DOC riflettono il clima mediterraneo, la varietà dei suoli e la cultura enologica sarda, dando vita a rossi intensi, robusti e longevi, capaci di esprimere l’identità dell’isola.
Disciplinare: Cannonau di Sardegna DOC