Campidano di Terralba DOC: vini del Campidano occidentale

Campidano di Terralba DOC: vini del Campidano occidentale

Territorio e clima

La Denominazione Campidano di Terralba DOC si estende nella parte occidentale della Sardegna, principalmente nella provincia di Oristano, lungo la fertile pianura del Campidano.
I vigneti si trovano su suoli prevalentemente sabbiosi e argillosi, con buona capacità drenante e presenza di scheletro calcareo in alcune zone.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti; la vicinanza al mare tempera le escursioni termiche e favorisce la freschezza delle uve.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigni principali:

    • Cabernet Sauvignon (rosso)

    • Cabernet Franc (rosso)

    • Merlot (rosso)

    • Syrah (rosso)

    • Sangiovese (rosso)

    • Trebbiano Toscano (bianco)

    • Vermentino (bianco)

    • Malvasia (bianco)

  • Tipologie DOC:

    • Rosso

    • Rosato

    • Bianco

    • Novello

  • Vinificazione e affinamento:

    • Rosso e rosato: fermentazione tradizionale in acciaio o legno, con eventuale affinamento in botti di rovere per i rossi più strutturati

    • Bianco: fermentazione in acciaio a temperatura controllata per mantenere freschezza e aromi

    • Novello: vinificazione in breve tempo per preservare la frutta e la vivacità


Caratteri distintivi

  • Rosso: colore rubino intenso, aromi di frutti rossi e spezie, gusto morbido, equilibrato, con tannini armonici

  • Rosato: rosa brillante, profumi fruttati di ciliegia e lampone, gusto fresco e leggero

  • Bianco: giallo paglierino, aromi di fiori bianchi, frutta a polpa bianca e agrumi, gusto fresco e leggermente sapido

  • Novello: colore vivace, aromi primari di frutti freschi, gusto fruttato e beverino


Abbinamenti gastronomici

  • Rosso: carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati

  • Rosato: antipasti di mare, salumi, primi piatti leggeri

  • Bianco: pesce, frutti di mare, insalate e verdure grigliate

  • Novello: piatti semplici, aperitivi e snack leggeri


Il legame con il territorio

I vini Campidano di Terralba DOC rappresentano l’equilibrio tra vitigni internazionali (Cabernet, Merlot, Syrah) e vitigni autoctoni (Sangiovese, Vermentino, Malvasia). Questa DOC valorizza la fertilità del Campidano occidentale, la vicinanza al mare e la tradizione vitivinicola sarda, producendo vini freschi, strutturati e armonici.


Disciplinare: Campidano di Terralba DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.