Cagliari DOC: i vini del Campidano meridionale
Territorio e clima
La Denominazione Cagliari DOC si estende nella parte meridionale della Sardegna, soprattutto nella provincia di Cagliari, nel cuore del Campidano, pianura interna e costiera dell’isola.
I vigneti crescono su suoli argillosi e sabbiosi, spesso con scheletro calcareo, ben drenati.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche, inverni miti e brezza marina che favorisce la freschezza delle uve.
Vitigni e disciplinare
-
Vitigni principali:
-
Cannonau (rosso, rosato)
-
Carignano (rosso, rosato)
-
Monica (rosso, rosato)
-
Malvasia (bianco)
-
Vermentino (bianco)
-
-
Tipologie DOC:
-
Rosso
-
Rosato
-
Bianco
-
Spumante (bianco o rosato)
-
-
Vinificazione e affinamento:
-
Rosso e rosato: fermentazione tradizionale, affinamento in acciaio o legno, alcuni rossi con breve maturazione in botti
-
Bianco: fermentazione in acciaio a temperatura controllata per preservare freschezza e aromi
-
Spumante: metodo Martinotti o tradizionale, secondo la tipologia
-
Caratteri distintivi
-
Rosso: colore rubino intenso, aromi di frutti rossi e spezie mediterranee, gusto morbido, rotondo e armonico, con tannini equilibrati
-
Rosato: colore rosa brillante, profumi freschi di piccoli frutti rossi, gusto leggero e fruttato
-
Bianco: colore giallo paglierino, aromi di fiori bianchi, frutta a polpa bianca e agrumi, gusto fresco e sapido
-
Spumante: perlage fine, freschezza e profumi fruttati o floreali a seconda del vitigno
Abbinamenti gastronomici
-
Rosso: carni arrosto, agnello, selvaggina e piatti tipici sardi
-
Rosato: antipasti di mare, salumi, primi piatti leggeri
-
Bianco: pesce, crostacei, insalate e verdure grigliate
-
Spumante: aperitivi, antipasti e dessert leggeri
Il legame con il territorio
I vini Cagliari DOC rappresentano la varietà della viticoltura del sud Sardegna, valorizzando vitigni locali come Cannonau, Carignano e Monica, e vitigni aromatici come Malvasia e Vermentino. Questi vini uniscono freschezza e struttura, raccontando il clima caldo e soleggiato della zona e l’influenza del mare sul profilo aromatico.
Disciplinare: Cagliari DOC