Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Chianti Classico DOCG: il cuore storico del Chi...
Il Chianti Classico DOCG è il cuore storico della viticoltura toscana: un rosso elegante e strutturato, dominato dal Sangiovese, capace di raccontare secoli di tradizione e di esprimere la complessità del...
Chianti Classico DOCG: il cuore storico del Chi...
Il Chianti Classico DOCG è il cuore storico della viticoltura toscana: un rosso elegante e strutturato, dominato dal Sangiovese, capace di raccontare secoli di tradizione e di esprimere la complessità del...
Carmignano DOCG: l’eleganza del Sangiovese con ...
Il Carmignano DOCG è un rosso toscano di grande storia e prestigio, nato dall’incontro tra Sangiovese e vitigni internazionali. Strutturato, complesso ed elegante, è una delle più antiche espressioni vinicole italiane...
Carmignano DOCG: l’eleganza del Sangiovese con ...
Il Carmignano DOCG è un rosso toscano di grande storia e prestigio, nato dall’incontro tra Sangiovese e vitigni internazionali. Strutturato, complesso ed elegante, è una delle più antiche espressioni vinicole italiane...
Brunello di Montalcino DOCG: il re del Sangiovese
Il Brunello di Montalcino DOCG è un grande rosso toscano da Sangiovese in purezza, tra i più longevi e prestigiosi al mondo. Vino di struttura, eleganza e complessità aromatica, incarna l’essenza...
Brunello di Montalcino DOCG: il re del Sangiovese
Il Brunello di Montalcino DOCG è un grande rosso toscano da Sangiovese in purezza, tra i più longevi e prestigiosi al mondo. Vino di struttura, eleganza e complessità aromatica, incarna l’essenza...
Emilia-Romagna DOC: vino regionale dell’Emilia-...
Estratto La Emilia-Romagna DOC propone vini rossi, bianchi, rosati e dolci, espressione dei diversi territori e della ricca gastronomia regionale.
Emilia-Romagna DOC: vino regionale dell’Emilia-...
Estratto La Emilia-Romagna DOC propone vini rossi, bianchi, rosati e dolci, espressione dei diversi territori e della ricca gastronomia regionale.
Romagna DOC: l’anima vitivinicola della Romagna
La Romagna DOC è la grande denominazione che identifica i vini romagnoli, con il Sangiovese come protagonista assoluto, affiancato da Trebbiano, Albana, Pagadebit e Cagnina. Un mosaico di vini che raccontano...
Romagna DOC: l’anima vitivinicola della Romagna
La Romagna DOC è la grande denominazione che identifica i vini romagnoli, con il Sangiovese come protagonista assoluto, affiancato da Trebbiano, Albana, Pagadebit e Cagnina. Un mosaico di vini che raccontano...
Rimini DOC: vini tra mare e colline romagnole
La Rimini DOC nasce tra Adriatico e colline romagnole e offre una gamma ampia di vini: bianchi freschi, rossi tipici a base Sangiovese e l’iconica Rebola, emblema del territorio. Sono vini...
Rimini DOC: vini tra mare e colline romagnole
La Rimini DOC nasce tra Adriatico e colline romagnole e offre una gamma ampia di vini: bianchi freschi, rossi tipici a base Sangiovese e l’iconica Rebola, emblema del territorio. Sono vini...