Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Reno DOC: i vini della pianura tra Bologna e Modena

Reno DOC: i vini della pianura tra Bologna e Mo...

La Reno DOC è una denominazione dell’Emilia centrale che unisce Bologna e Modena, producendo bianchi freschi e profumati, rossi leggeri e frizzanti vivaci. È un vino della convivialità, pensato per la...

Reno DOC: i vini della pianura tra Bologna e Mo...

La Reno DOC è una denominazione dell’Emilia centrale che unisce Bologna e Modena, producendo bianchi freschi e profumati, rossi leggeri e frizzanti vivaci. È un vino della convivialità, pensato per la...

Reggiano DOC: la tradizione vitivinicola della provincia di Reggio Emilia

Reggiano DOC: la tradizione vitivinicola della ...

La Reggiano DOC racchiude l’anima vitivinicola della provincia di Reggio Emilia, con una gamma di vini che spazia dal celebre Lambrusco nelle sue molteplici espressioni a rossi più strutturati e bianchi...

Reggiano DOC: la tradizione vitivinicola della ...

La Reggiano DOC racchiude l’anima vitivinicola della provincia di Reggio Emilia, con una gamma di vini che spazia dal celebre Lambrusco nelle sue molteplici espressioni a rossi più strutturati e bianchi...

Ortrugo dei Colli Piacentini DOC: freschezza e tradizione dell'Emilia-Romagna

Ortrugo dei Colli Piacentini DOC: freschezza e ...

L'Ortrugo dei Colli Piacentini DOC è una denominazione che celebra il vitigno autoctono Ortrugo, con vini freschi, aromatici e versatili, espressione autentica delle colline piacentine.

Ortrugo dei Colli Piacentini DOC: freschezza e ...

L'Ortrugo dei Colli Piacentini DOC è una denominazione che celebra il vitigno autoctono Ortrugo, con vini freschi, aromatici e versatili, espressione autentica delle colline piacentine.

Modena DOC: vino della tradizione emiliana

Modena DOC: vino della tradizione emiliana

La DOC Modena comprende Lambruschi frizzanti e amabili, bianchi e rosati secchi o frizzanti, caratterizzati da freschezza, aromaticità e versatilità gastronomica, simbolo della tradizione vinicola modenese.

Modena DOC: vino della tradizione emiliana

La DOC Modena comprende Lambruschi frizzanti e amabili, bianchi e rosati secchi o frizzanti, caratterizzati da freschezza, aromaticità e versatilità gastronomica, simbolo della tradizione vinicola modenese.

Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC: Il rosso corposo e avvolgente di Modena

Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC: Il rosso...

La DOC Lambrusco Salamino di Santa Croce offre vini rossi frizzanti, dolci o spumanti, freschi e fruttati, ideali per salumi, primi piatti e dolci tipici dell’Emilia-Romagna.

Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC: Il rosso...

La DOC Lambrusco Salamino di Santa Croce offre vini rossi frizzanti, dolci o spumanti, freschi e fruttati, ideali per salumi, primi piatti e dolci tipici dell’Emilia-Romagna.

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC: Il Lambrusco dal gusto morbido e spumeggiante

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC: Il La...

La DOC Lambrusco Grasparossa di Castelvetro offre vini rossi frizzanti, dolci o spumanti, corposi e aromatici, ideali per salumi, piatti di carne e dolci tipici dell’Emilia-Romagna.

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC: Il La...

La DOC Lambrusco Grasparossa di Castelvetro offre vini rossi frizzanti, dolci o spumanti, corposi e aromatici, ideali per salumi, piatti di carne e dolci tipici dell’Emilia-Romagna.