Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC: Il rosso corposo e avvolgente di Modena

Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC: Il rosso corposo e avvolgente di Modena

Territorio e clima

La DOC Lambrusco Salamino di Santa Croce è situata principalmente nella provincia di Modena, lungo le colline e le pianure che si estendono a nord-est del capoluogo.
Il clima è continentale umido, con estati calde e inverni freddi. I terreni sono sabbioso-argillosi e ben drenati, ideali per il vitigno Salamino, che produce grappoli compatti e acini di dimensioni medie.


Vitigni e disciplinare

La DOC prevede l’uso prevalente del vitigno Lambrusco Salamino, che può essere vinificato in purezza o con piccole aggiunte di altri Lambruschi locali autorizzati.

Tipologie previste:

  • Lambrusco Salamino frizzante

  • Lambrusco Salamino amabile o dolce

  • Lambrusco Salamino spumante (metodo Charmat)

Il disciplinare definisce:

  • gradazione alcolica minima (11%)

  • caratteristiche organolettiche tipiche del vitigno: colore intenso, profumo fruttato e gusto morbido ma strutturato


Tipologie di vino

  • Frizzante: fresco, leggero e vivace, adatto al consumo giovane

  • Amabile/Dolce: più morbido, fruttato, con leggera dolcezza

  • Spumante: elegante, con bollicine fini e persistenti


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino brillante con riflessi violacei

  • Profumo: intenso e fruttato, con note di ciliegia, lampone e fragoline

  • Gusto: armonico, morbido e piacevole, con tannini delicati; la versione dolce risulta avvolgente e suadente


Abbinamenti gastronomici

  • Frizzante: salumi tipici, primi piatti con ragù, pizza

  • Dolce: dessert alla frutta o al cioccolato

  • Spumante: aperitivi, primi piatti leggeri, piatti di carne delicati


Il legame con il territorio

Il Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC rappresenta la versione più elegante e profumata dei Lambruschi modenesi. Il vitigno Salamino, coltivato nelle colline modenesi, produce un vino leggero ma strutturato, fruttato e aromatico, perfetto per accompagnare la tradizione gastronomica emiliana e i momenti conviviali.


Disciplinare: Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.