Modena DOC: vino della tradizione emiliana

Modena DOC: vino della tradizione emiliana

Territorio e clima

La DOC Modena si estende nella provincia di Modena, comprendendo aree collinari e di pianura, dove il clima è continentale umido, con estati calde e inverni freddi. I terreni variano da argillosi e calcarei nelle colline a più sabbiosi e fertili in pianura, favorendo la coltivazione di vitigni sia rossi sia bianchi.


Vitigni e disciplinare

La DOC Modena permette l’uso di diversi vitigni autoctoni ed internazionali, con prevalenza dei locali:

  • Lambrusco (Grasparossa, Salamino, Marani, Ancellotta) per i rossi frizzanti o amabili

  • Trebbiano, Garganega, Malvasia per i bianchi

  • Percentuali e vinificazione sono disciplinate per ottenere vini coerenti con le tipologie previste

Tipologie principali:

  • Lambrusco frizzante o amabile

  • Vini bianchi secchi o frizzanti

  • Vini rosati


Tipologie di vino

  • Lambrusco frizzante: leggero, fresco, vivace, da bere giovane

  • Lambrusco amabile/dolce: morbido e fruttato, con residuo zuccherino

  • Bianchi e rosati: secchi o leggermente frizzanti, freschi e aromatici


Caratteri distintivi

  • Colore: rosso rubino intenso (Lambrusco), giallo paglierino (bianchi), rosa tenue (rosati)

  • Profumo: fruttato e floreale, con note di ciliegia, fragola e frutti di bosco nei Lambruschi; agrumi e fiori bianchi nei bianchi

  • Gusto: equilibrato e armonico, con acidità vivace e tannini morbidi nei rossi; freschezza e delicatezza nei bianchi


Abbinamenti gastronomici

  • Lambrusco frizzante o amabile: salumi, tortellini, lasagne, carni alla griglia

  • Bianchi e rosati: antipasti leggeri, pesce, primi piatti delicati

  • Ideale anche con piatti tipici modenesi come tigelle, gnocco fritto e Parmigiano Reggiano


Il legame con il territorio

La DOC Modena valorizza la tradizione vinicola della provincia, sia nei Lambruschi tipici, rossi frizzanti o amabili, sia nei bianchi e rosati. Rappresenta la varietà dei vitigni locali e la vocazione della zona a vini freschi, aromatici e versatili, perfetti per la cucina emiliana.


Disciplinare: Modena DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.