Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Grappolo-pedia
Ancellotta
Vitigno da taglio noto per il colore intenso e la morbidezza. Fruttato, poco tannico, spesso nei Lambruschi ma interessante anche in purezza.
Ancellotta
Vitigno da taglio noto per il colore intenso e la morbidezza. Fruttato, poco tannico, spesso nei Lambruschi ma interessante anche in purezza.
Altesse
Elegante bianco alpino, aromatico e strutturato. Dà il meglio nella Roussette de Savoie con note di pera, miele e fiori. Longevo e sorprendente.
Altesse
Elegante bianco alpino, aromatico e strutturato. Dà il meglio nella Roussette de Savoie con note di pera, miele e fiori. Longevo e sorprendente.
Aligoté
Vitigno fresco e sottovalutato, fratello minore dello Chardonnay. Dona vini leggeri, agrumati e molto acidi. Bouzeron è la sua patria d’elezione in purezza.
Aligoté
Vitigno fresco e sottovalutato, fratello minore dello Chardonnay. Dona vini leggeri, agrumati e molto acidi. Bouzeron è la sua patria d’elezione in purezza.
Alicante Bouschet
Uva “teinturier” dalla polpa rossa, nata in Francia e diffusa nel Mediterraneo. Dona vini scuri, intensi e speziati. Un tempo usata per “rinforzare”, oggi protagonista anche in purezza.
Alicante Bouschet
Uva “teinturier” dalla polpa rossa, nata in Francia e diffusa nel Mediterraneo. Dona vini scuri, intensi e speziati. Un tempo usata per “rinforzare”, oggi protagonista anche in purezza.
Alicante
Vitigno di origine spagnola acclimatato in Italia. Dà vini caldi, speziati, con note di frutta matura e macchia mediterranea. Usato spesso in blend, ma sorprende anche in purezza.
Alicante
Vitigno di origine spagnola acclimatato in Italia. Dà vini caldi, speziati, con note di frutta matura e macchia mediterranea. Usato spesso in blend, ma sorprende anche in purezza.