Alvarinho

Alvarinho

L’Alvarinho è il volto nobile del vino bianco atlantico, uno dei vitigni più rappresentativi della Penisola Iberica, noto per la sua capacità di esprimere freschezza marina, eleganza e personalità. In Spagna lo si incontra col nome di Albariño, specialmente nella Galizia, mentre in Portogallo è coltivato con amore nel Minho, in particolare nella subregione di Monção e Melgaço, culla del miglior Vinho Verde Alvarinho.

Il suo profilo aromatico è un inno alla freschezza e alla mineralità: agrumi succosi, pesca bianca, fiori d’arancio, erbe aromatiche e talvolta una nota salina che richiama le brezze oceaniche. I vini da Alvarinho sono generalmente secchi, vibranti, di medio corpo, con una spalla acida decisa che li rende ideali compagni della cucina di mare, dai crostacei alla ceviche.

Ma non è solo immediatezza: vinificato con cura, magari con un po’ di bâtonnage o un passaggio in legno neutro, l’Alvarinho può sviluppare una profondità sorprendente e resistere al tempo. In alcune interpretazioni portoghesi si mostra più strutturato e maturo, con accenti tropicali e una consistenza più avvolgente, mentre in Galizia tende a privilegiare la finezza e l’equilibrio.

È il vino che racconta il dialogo continuo tra terra e oceano, tra tradizione e innovazione, tra immediatezza e profondità.

Torna al blog