Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Grappolo-pedia

Aglianicone

Aglianicone

Spesso confuso con l’Aglianico, l’Aglianicone è un vitigno distinto e generoso. Rosso morbido, fruttato, con note erbacee e tannini docili. Rustico e sincero, tipico delle terre del sud.

Aglianicone

Spesso confuso con l’Aglianico, l’Aglianicone è un vitigno distinto e generoso. Rosso morbido, fruttato, con note erbacee e tannini docili. Rustico e sincero, tipico delle terre del sud.

Aglianico del Vulture

Aglianico del Vulture

Espressione vulcanica dell’Aglianico, il Vulture regala vini austeri, minerali e profondi. Lunghi affinamenti, grande complessità, anima scura e vibrante. Un rosso che incanta nel tempo.

Aglianico del Vulture

Espressione vulcanica dell’Aglianico, il Vulture regala vini austeri, minerali e profondi. Lunghi affinamenti, grande complessità, anima scura e vibrante. Un rosso che incanta nel tempo.

Aglianico

Aglianico

Vitigno potente e longevo, l’Aglianico è l’anima dei grandi rossi del Sud Italia. Tannico e profondo, regala vini intensi e raffinati, perfetti per l’invecchiamento. Una voce antica, elegante e decisa.

Aglianico

Vitigno potente e longevo, l’Aglianico è l’anima dei grandi rossi del Sud Italia. Tannico e profondo, regala vini intensi e raffinati, perfetti per l’invecchiamento. Una voce antica, elegante e decisa.

Abrusco

Abrusco

Vitigno raro e quasi dimenticato, l’Abrusco è una perla della Toscana. Usato un tempo per dare colore e forza ai vini, oggi affascina per i suoi profumi intensi di frutti...

Abrusco

Vitigno raro e quasi dimenticato, l’Abrusco è una perla della Toscana. Usato un tempo per dare colore e forza ai vini, oggi affascina per i suoi profumi intensi di frutti...

Abbuoto

Abbuoto

Vitigno antico e raro, l’Abbuoto è un tesoro nascosto del basso Lazio. Un tempo base del celebre Cecubo, oggi resiste grazie a piccoli produttori che ne custodiscono l’eredità. Dà vini...

Abbuoto

Vitigno antico e raro, l’Abbuoto è un tesoro nascosto del basso Lazio. Un tempo base del celebre Cecubo, oggi resiste grazie a piccoli produttori che ne custodiscono l’eredità. Dà vini...