Aglianico del Vulture

Aglianico del Vulture

L’Aglianico del Vulture è una delle più alte espressioni del vitigno Aglianico, coltivato sulle pendici del Monte Vulture, un antico vulcano spento in provincia di Potenza. È un vino profondamente legato al territorio, che unisce la forza dell’uva alla mineralità e alla freschezza donate dal suolo vulcanico e dall’altitudine.

Qui l’Aglianico trova un equilibrio raro tra struttura, acidità e complessità, dando vita a vini di grande carattere, capaci di invecchiare a lungo e sviluppare aromi profondi e raffinati. I profumi spaziano dai frutti rossi maturi alla liquirizia, dalla grafite alle spezie dolci, fino a sfumature affumicate e balsamiche nei vini più evoluti.

In gioventù può essere austero e tannico, ma con il tempo si apre a una straordinaria eleganza. Il disciplinare del Vulture DOC e soprattutto della DOCG Aglianico del Vulture Superiore prevede lunghi affinamenti, a conferma della sua vocazione alla longevità.

È un vino che non si dimentica: profondo, oscuro, vibrante. Il simbolo di una Basilicata aspra e autentica, che sa regalare emozioni forti e vere.

Torna al blog