Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Sannio DOC: i vini del Beneventano Territorio e clima

Sannio DOC: i vini del Beneventano Territorio e...

La Sannio DOC produce vini bianchi freschi e aromatici e rossi strutturati e longevi, espressione dei suoli collinari, della tradizione autoctona e della biodiversità viticola del Beneventano.

Sannio DOC: i vini del Beneventano Territorio e...

La Sannio DOC produce vini bianchi freschi e aromatici e rossi strutturati e longevi, espressione dei suoli collinari, della tradizione autoctona e della biodiversità viticola del Beneventano.

Vesuvio DOC: i vini del vulcano campano

Vesuvio DOC: i vini del vulcano campano

La Vesuvio DOC produce vini bianchi freschi e minerali e rossi corposi e armonici, espressione dei suoli vulcanici e della tradizione vitivinicola vesuviana, con forte identità territoriale.

Vesuvio DOC: i vini del vulcano campano

La Vesuvio DOC produce vini bianchi freschi e minerali e rossi corposi e armonici, espressione dei suoli vulcanici e della tradizione vitivinicola vesuviana, con forte identità territoriale.

Aglianico del Vulture Superiore DOCG: il vino nobile della Basilicata

Aglianico del Vulture Superiore DOCG: il vino n...

L’Aglianico del Vulture Superiore DOCG è un rosso intenso, corposo e complesso, con tannini nobili e persistenza lunga, espressione autentica dei terreni vulcanici del Vulture e della tradizione vinicola lucana.

Aglianico del Vulture Superiore DOCG: il vino n...

L’Aglianico del Vulture Superiore DOCG è un rosso intenso, corposo e complesso, con tannini nobili e persistenza lunga, espressione autentica dei terreni vulcanici del Vulture e della tradizione vinicola lucana.

Aglianico del Vulture DOC: il rosso dei terreni vulcanici lucani

Aglianico del Vulture DOC: il rosso dei terreni...

L’Aglianico del Vulture DOC è un rosso elegante e robusto, dal carattere minerale e fruttato, capace di rappresentare la ricchezza e la forza dei suoli vulcanici lucani.

Aglianico del Vulture DOC: il rosso dei terreni...

L’Aglianico del Vulture DOC è un rosso elegante e robusto, dal carattere minerale e fruttato, capace di rappresentare la ricchezza e la forza dei suoli vulcanici lucani.

Grottino di Roccanova DOC: il vino dell’Alta Lucania

Grottino di Roccanova DOC: il vino dell’Alta Lu...

Il Grottino di Roccanova DOC è un vino rosso fresco e armonico, con note fruttate e speziate, che racconta la tradizione e il territorio dell’Alta Lucania attraverso un’espressione autentica dei vitigni...

Grottino di Roccanova DOC: il vino dell’Alta Lu...

Il Grottino di Roccanova DOC è un vino rosso fresco e armonico, con note fruttate e speziate, che racconta la tradizione e il territorio dell’Alta Lucania attraverso un’espressione autentica dei vitigni...

Matera DOC: i vini della Città dei Sassi

Matera DOC: i vini della Città dei Sassi

Il Matera DOC offre vini rossi e bianchi equilibrati e armoniosi, capaci di esprimere la ricchezza dei suoli e la tradizione vitivinicola lucana, perfetti sia per il consumo quotidiano sia per...

Matera DOC: i vini della Città dei Sassi

Il Matera DOC offre vini rossi e bianchi equilibrati e armoniosi, capaci di esprimere la ricchezza dei suoli e la tradizione vitivinicola lucana, perfetti sia per il consumo quotidiano sia per...