Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Falanghina del Sannio DOC: il bianco aromatico ...
La Falanghina del Sannio DOC è un vino bianco aromatico, fresco e minerale, ideale per accompagnare piatti di mare e antipasti leggeri, simbolo dell’eccellenza vitivinicola del Sannio beneventano.
Falanghina del Sannio DOC: il bianco aromatico ...
La Falanghina del Sannio DOC è un vino bianco aromatico, fresco e minerale, ideale per accompagnare piatti di mare e antipasti leggeri, simbolo dell’eccellenza vitivinicola del Sannio beneventano.
Falerno del Massico DOC: l’eccellenza vitivinic...
La Falerno del Massico DOC offre vini eleganti e intensi, dai bianchi freschi e floreali ai rossi complessi e strutturati, incarnando la tradizione vitivinicola storica del Casertano, tra colline e mare.
Falerno del Massico DOC: l’eccellenza vitivinic...
La Falerno del Massico DOC offre vini eleganti e intensi, dai bianchi freschi e floreali ai rossi complessi e strutturati, incarnando la tradizione vitivinicola storica del Casertano, tra colline e mare.
Galluccio DOC: i vini della Campania settentrio...
La Galluccio DOC offre vini bianchi freschi e aromatici e rossi morbidi e strutturati, espressione dei terreni collinari e della tradizione vitivinicola della Campania settentrionale.
Galluccio DOC: i vini della Campania settentrio...
La Galluccio DOC offre vini bianchi freschi e aromatici e rossi morbidi e strutturati, espressione dei terreni collinari e della tradizione vitivinicola della Campania settentrionale.
Irpinia DOC: i vini della provincia di Avellino
La Irpinia DOC produce bianchi eleganti e rossi strutturati, espressione del territorio vulcanico e collinare della provincia di Avellino, valorizzando i vitigni autoctoni Fiano, Greco e Aglianico.
Irpinia DOC: i vini della provincia di Avellino
La Irpinia DOC produce bianchi eleganti e rossi strutturati, espressione del territorio vulcanico e collinare della provincia di Avellino, valorizzando i vitigni autoctoni Fiano, Greco e Aglianico.
Ischia DOC: i vini dell’isola verde del Golfo d...
La Ischia DOC produce vini bianchi aromatici e rossi fruttati, espressione del terroir vulcanico e marino dell’isola, con una forte identità legata ai vitigni autoctoni Biancolella, Forastera, Piedirosso e Per’e Palummo.
Ischia DOC: i vini dell’isola verde del Golfo d...
La Ischia DOC produce vini bianchi aromatici e rossi fruttati, espressione del terroir vulcanico e marino dell’isola, con una forte identità legata ai vitigni autoctoni Biancolella, Forastera, Piedirosso e Per’e Palummo.
Penisola Sorrentina DOC: i vini della costiera ...
La Penisola Sorrentina DOC offre vini bianchi aromatici e rossi fruttati, espressione della viticoltura autoctona su suoli vulcanici e terrazzati, con un forte legame tra mineralità, freschezza e tradizione locale.
Penisola Sorrentina DOC: i vini della costiera ...
La Penisola Sorrentina DOC offre vini bianchi aromatici e rossi fruttati, espressione della viticoltura autoctona su suoli vulcanici e terrazzati, con un forte legame tra mineralità, freschezza e tradizione locale.