Falanghina del Sannio DOC: il bianco aromatico del Sannio beneventano
Territorio e clima
La Falanghina del Sannio DOC, istituita nel 1973, si estende nella provincia di Benevento, nelle aree collinari dei comuni di Benevento, Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant’Agata dei Goti, San Lorenzello e Solopaca.
Il territorio è caratterizzato da colline argillose e calcaree, con terreni ben drenati e ricchi di minerali, ideali per la viticoltura di qualità. Il clima è mediterraneo continentale, con estati calde e secche, inverni miti, escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono la complessità aromatica delle uve.
Vitigni e disciplinare
La DOC è dedicata al vitigno autoctono Falanghina, con possibilità di varietà complementari per piccole percentuali:
-
Falanghina: minimo 85%
-
Altre uve bianche locali idonee: massimo 15%
Resa massima: 13 t/ha
Titolo alcolometrico minimo: 11% vol
Sono previste anche tipologie superiori con maggiore invecchiamento e struttura aromatica.
Caratteri distintivi
-
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
-
Profumo: floreale e fruttato, con note di mela, pera, agrumi e fiori bianchi
-
Sapore: fresco, equilibrato, con buona sapidità, acidità vivace e persistenza media-lunga
-
Tipologie speciali: alcune versioni possono presentare leggeri affinamenti in legno, donando maggiore complessità e struttura senza perdere la freschezza aromatica
Abbinamenti gastronomici
-
Antipasti di mare e crostacei
-
Primi piatti a base di pesce o verdure
-
Fritture e piatti leggeri di mare
-
Formaggi freschi e molli
Il legame con il territorio
La Falanghina del Sannio DOC rappresenta uno dei simboli della viticoltura beneventana e campana. Il vitigno Falanghina, autoctono e storico, esprime qui al meglio la mineralità dei terreni collinari e la freschezza dovuta al clima mediterraneo continentale.
Questo vino è noto per la sua eleganza, aromaticità e facilità di abbinamento gastronomico, incarnando la tradizione vitivinicola del Sannio e la valorizzazione dei vitigni autoctoni campani.
Disciplinare: Falanghina del Sannio DOC