Penisola Sorrentina DOC: i vini della costiera campana
Territorio e clima
La Denominazione di Origine Controllata Penisola Sorrentina copre la costiera sorrentina e alcune zone limitrofe, tra Napoli e Salerno.
Il territorio è caratterizzato da suoli vulcanici e argillosi, spesso terrazzati per la viticoltura, che conferiscono ai vini mineralità e struttura elegante.
Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e soleggiate e inverni miti. La vicinanza al mare favorisce una buona ventilazione, proteggendo le uve dalle malattie e garantendo una maturazione equilibrata.
Vitigni e disciplinare
La Penisola Sorrentina DOC comprende vini bianchi, rossi e rosati, con predominanza di vitigni autoctoni.
Bianchi principali
-
Falanghina: minimo 35%
-
Biancolella: fino al 65%
-
Trebbiano Toscano e Greco: ammessi come complementari
Rossi principali
-
Piedirosso: minimo 35%
-
Aglianico: fino al 65%
-
Altri vitigni locali consentiti come complementari
Resa massima: circa 11–12 t/ha
Titolo alcolometrico minimo: 11% vol
Caratteri distintivi
Bianchi
-
Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini
-
Profumo: fresco e fragrante, con note floreali, agrumi, frutta a polpa bianca e mineralità
-
Sapore: equilibrato, sapido, di buona acidità e persistenza
Rossi
-
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
-
Profumo: fruttato di ciliegia e piccoli frutti rossi, leggere note speziate e minerali
-
Sapore: morbido, armonico, tannini delicati, finale fresco e fruttato
Abbinamenti gastronomici
-
Bianchi: piatti di pesce e frutti di mare, antipasti mediterranei, pasta con condimenti leggeri
-
Rossi: carni bianche, pizza, piatti della cucina tradizionale campana
-
Rosati: antipasti, piatti di pesce, insalate di mare
Il legame con il territorio
I vini della Penisola Sorrentina DOC riflettono la mineralità dei suoli vulcanici, la freschezza del clima marino e la tradizione vitivinicola locale. I bianchi risultano freschi, aromatici e sapidi, i rossi fruttati e armonici, capaci di esprimere la tipicità del territorio costiero.
Disciplinare: Penisola Sorrentina DOC