Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Barbera del Monferrato DOC: il rosso versatile delle colline piemontesi

Barbera del Monferrato DOC: il rosso versatile ...

La Barbera del Monferrato DOC è un rosso fresco, fruttato e versatile, simbolo delle colline piemontesi e della tradizione enologica locale, ideale per accompagnare i piatti quotidiani.

Barbera del Monferrato DOC: il rosso versatile ...

La Barbera del Monferrato DOC è un rosso fresco, fruttato e versatile, simbolo delle colline piemontesi e della tradizione enologica locale, ideale per accompagnare i piatti quotidiani.

Cortese di Gavi DOCG: freschezza e raffinatezza tra le colline del Gavi

Cortese di Gavi DOCG: freschezza e raffinatezza...

Il Cortese di Gavi DOCG è un bianco elegante e fresco, con note floreali e agrumate, simbolo della tradizione vitivinicola del Gavi e delle colline piemontesi.

Cortese di Gavi DOCG: freschezza e raffinatezza...

Il Cortese di Gavi DOCG è un bianco elegante e fresco, con note floreali e agrumate, simbolo della tradizione vitivinicola del Gavi e delle colline piemontesi.

Barbera del Monferrato Superiore DOCG: eleganza e struttura tra le colline astigiane

Barbera del Monferrato Superiore DOCG: eleganza...

La Barbera del Monferrato Superiore DOCG è un vino rosso elegante e strutturato, con frutti maturi e note speziate, simbolo della tradizione vitivinicola del Monferrato astigiano.

Barbera del Monferrato Superiore DOCG: eleganza...

La Barbera del Monferrato Superiore DOCG è un vino rosso elegante e strutturato, con frutti maturi e note speziate, simbolo della tradizione vitivinicola del Monferrato astigiano.

Verduno Pelaverga DOC: il vitigno raro e aromatico delle colline cuneesi

Verduno Pelaverga DOC: il vitigno raro e aromat...

Il Verduno Pelaverga DOC è un vino raro, aromatico e leggero, con note speziate di pepe rosa e frutti rossi, che esprime l’eleganza e la particolarità del territorio cuneese.

Verduno Pelaverga DOC: il vitigno raro e aromat...

Il Verduno Pelaverga DOC è un vino raro, aromatico e leggero, con note speziate di pepe rosa e frutti rossi, che esprime l’eleganza e la particolarità del territorio cuneese.

Nebbiolo d’Alba DOC: eleganza e struttura dal cuore del Piemonte

Nebbiolo d’Alba DOC: eleganza e struttura dal c...

Estratto La Nebbiolo d’Alba DOC è un vino elegante e armonioso, con tannini morbidi e profumi raffinati, che racconta l’eleganza e la tradizione vitivinicola delle colline piemontesi.

Nebbiolo d’Alba DOC: eleganza e struttura dal c...

Estratto La Nebbiolo d’Alba DOC è un vino elegante e armonioso, con tannini morbidi e profumi raffinati, che racconta l’eleganza e la tradizione vitivinicola delle colline piemontesi.

Dolcetto di Ovada DOC: il rosso piemontese dal frutto vivo e fragrante

Dolcetto di Ovada DOC: il rosso piemontese dal ...

La Dolcetto di Ovada DOC è il rosso fruttato e morbido del Piemonte meridionale: fresco, equilibrato e versatile, rappresenta l’essenza autentica dei vigneti di Ovada.

Dolcetto di Ovada DOC: il rosso piemontese dal ...

La Dolcetto di Ovada DOC è il rosso fruttato e morbido del Piemonte meridionale: fresco, equilibrato e versatile, rappresenta l’essenza autentica dei vigneti di Ovada.