Barbera del Monferrato DOC: il rosso versatile delle colline piemontesi

Barbera del Monferrato DOC: il rosso versatile delle colline piemontesi

Territorio e clima

La Barbera del Monferrato DOC nasce tra le dolci colline dell’Alto Monferrato, tra le province di Alessandria, Asti e parte del Piemonte sud-orientale. I vigneti si sviluppano su terreni argilloso-calcarei e sabbiosi, con buona capacità di drenaggio, che conferiscono struttura e freschezza alle uve. Il clima è temperato continentale, con estati calde e ventilate e inverni miti, che favorisce maturazioni regolari e preserva l’acidità naturale della Barbera.


Vitigno principale

  • Barbera: uva a bacca rossa autoctona piemontese, nota per acidità vivace, frutto rosso intenso e facilità di abbinamento gastronomico. La Barbera è versatile, capace di esprimersi sia in vini freschi e giovani sia in versioni più strutturate.


Tipologie di vino

  • Barbera del Monferrato DOC (Rosso): vino rosso dal colore rubino intenso, con profumi di ciliegia, lampone e leggere note speziate. Al palato è fresco, equilibrato e di pronta beva, con tannini morbidi e buona acidità.

  • Alcune versioni possono essere leggermente affinati in legno, aggiungendo complessità senza snaturare la naturale vivacità del vitigno.


Caratteri distintivi

Il vino si distingue per la sua freschezza, bevibilità immediata e fruttuosità intensa. La Barbera del Monferrato DOC è considerata un rosso quotidiano ma di qualità, capace di raccontare il territorio attraverso equilibrio e piacevolezza. La sua acidità naturale lo rende perfetto in abbinamento con la cucina piemontese tradizionale.


Abbinamenti gastronomici

  • Carni rosse alla griglia o brasate

  • Primi piatti con ragù o sughi saporiti

  • Formaggi mediamente stagionati

  • Pizza e cucina casalinga piemontese


Il legame con il territorio

La Barbera del Monferrato DOC rappresenta la capacità del Piemonte di produrre vini rossi versatili e identitari. Le colline ben esposte e i terreni ricchi di minerali conferiscono ai vini equilibrio, freschezza e carattere, mentre la cura dei viticoltori assicura la qualità e la coerenza della denominazione.


Disciplinare: Barbera del Monferrato DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.