Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Brachetto d’Acqui DOCG: l’eleganza aromatica del Piemonte

Brachetto d’Acqui DOCG: l’eleganza aromatica de...

Il Brachetto d’Acqui DOCG è il rosso aromatico per eccellenza: profumato di rosa e fragoline, dolce ma fresco, leggero e conviviale, rappresenta un unicum nel panorama vitivinicolo italiano.

Brachetto d’Acqui DOCG: l’eleganza aromatica de...

Il Brachetto d’Acqui DOCG è il rosso aromatico per eccellenza: profumato di rosa e fragoline, dolce ma fresco, leggero e conviviale, rappresenta un unicum nel panorama vitivinicolo italiano.

Barbera d’Asti DOCG: il cuore rosso dell' Astigiano

Barbera d’Asti DOCG: il cuore rosso dell' Astig...

La Barbera d’Asti DOCG è il cuore rosso dell'Astigiano: fresca, intensa e conviviale nelle versioni giovani, elegante e longeva nelle Superiore e nelle sottozone, esprime l’anima più autentica del Piemonte...

Barbera d’Asti DOCG: il cuore rosso dell' Astig...

La Barbera d’Asti DOCG è il cuore rosso dell'Astigiano: fresca, intensa e conviviale nelle versioni giovani, elegante e longeva nelle Superiore e nelle sottozone, esprime l’anima più autentica del Piemonte...

Asti DOCG: il regno del Moscato e delle bollicine aromatiche del Piemonte

Asti DOCG: il regno del Moscato e delle bollici...

La Asti DOCG è la patria del Moscato piemontese: dai vivaci spumanti dolci al raffinato Moscato d’Asti, ogni calice racchiude aromaticità, freschezza e convivialità, simbolo delle colline patrimonio UNESCO.

Asti DOCG: il regno del Moscato e delle bollici...

La Asti DOCG è la patria del Moscato piemontese: dai vivaci spumanti dolci al raffinato Moscato d’Asti, ogni calice racchiude aromaticità, freschezza e convivialità, simbolo delle colline patrimonio UNESCO.

Strevi DOC: il regno del Moscato e dei vini aromatici del Monferrato

Strevi DOC: il regno del Moscato e dei vini aro...

La Strevi DOC è il simbolo dei vini aromatici del Monferrato: il Moscato, fresco e profumato, nelle sue versioni secche o passite racconta un territorio votato all’eleganza e alla dolcezza...

Strevi DOC: il regno del Moscato e dei vini aro...

La Strevi DOC è il simbolo dei vini aromatici del Monferrato: il Moscato, fresco e profumato, nelle sue versioni secche o passite racconta un territorio votato all’eleganza e alla dolcezza...

Rubino di Cantavenna DOC: il territorio e il Nebbiolo in versione elegante

Rubino di Cantavenna DOC: il territorio e il Ne...

Il Rubino di Cantavenna DOC è un Nebbiolo elegante e fresco, capace di raccontare il carattere del Monferrato alessandrino con armonia e finezza, adatto sia a momenti quotidiani che a...

Rubino di Cantavenna DOC: il territorio e il Ne...

Il Rubino di Cantavenna DOC è un Nebbiolo elegante e fresco, capace di raccontare il carattere del Monferrato alessandrino con armonia e finezza, adatto sia a momenti quotidiani che a...

Piemonte DOC: la varietà dei vini piemontesi in un’unica denominazione

Piemonte DOC: la varietà dei vini piemontesi in...

La Piemonte DOC racchiude la varietà e la tipicità dei vini piemontesi: rossi eleganti, bianchi aromatici e spumanti frizzanti raccontano le diverse anime del territorio, offrendo qualità e versatilità in...

Piemonte DOC: la varietà dei vini piemontesi in...

La Piemonte DOC racchiude la varietà e la tipicità dei vini piemontesi: rossi eleganti, bianchi aromatici e spumanti frizzanti raccontano le diverse anime del territorio, offrendo qualità e versatilità in...