Approfondimenti DOP
In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.
Approfondimenti DOP italiane
Calosso DOC: l’anima del Gamba di Pernice
La Calosso DOC è l’espressione autentica del vitigno Gamba di Pernice: un rosso raro e identitario, che unisce freschezza e struttura, perfetto esempio di viticoltura autoctona piemontese.
Calosso DOC: l’anima del Gamba di Pernice
La Calosso DOC è l’espressione autentica del vitigno Gamba di Pernice: un rosso raro e identitario, che unisce freschezza e struttura, perfetto esempio di viticoltura autoctona piemontese.
Albugnano DOC: il piccolo Nebbiolo delle collin...
La Albugnano DOC è il “Nebbiolo dell’Astigiano”: un rosso elegante e fine, che unisce freschezza e territorialità, con versioni Superiore e Riserva capaci di sorprendere per struttura e complessità.
Albugnano DOC: il piccolo Nebbiolo delle collin...
La Albugnano DOC è il “Nebbiolo dell’Astigiano”: un rosso elegante e fine, che unisce freschezza e territorialità, con versioni Superiore e Riserva capaci di sorprendere per struttura e complessità.
Terre Alfieri DOCG: l’eleganza tra Langhe e Mon...
La Terre Alfieri DOCG, situata tra Langhe e Monferrato, valorizza Arneis e Nebbiolo in vini eleganti e raffinati, espressione autentica delle colline del Tanaro.
Terre Alfieri DOCG: l’eleganza tra Langhe e Mon...
La Terre Alfieri DOCG, situata tra Langhe e Monferrato, valorizza Arneis e Nebbiolo in vini eleganti e raffinati, espressione autentica delle colline del Tanaro.
Ruché di Castagnole Monferrato DOCG: l’aromatic...
La Ruché di Castagnole Monferrato DOCG è un rosso aromatico e floreale unico in Piemonte, simbolo del Monferrato astigiano e ambasciatore di un vitigno raro e prezioso.
Ruché di Castagnole Monferrato DOCG: l’aromatic...
La Ruché di Castagnole Monferrato DOCG è un rosso aromatico e floreale unico in Piemonte, simbolo del Monferrato astigiano e ambasciatore di un vitigno raro e prezioso.
Nizza DOCG: la Barbera al suo apice
La Nizza DOCG è la più alta espressione della Barbera: intensa, elegante e longeva, nasce nelle colline del Monferrato astigiano come simbolo di eccellenza piemontese.
Nizza DOCG: la Barbera al suo apice
La Nizza DOCG è la più alta espressione della Barbera: intensa, elegante e longeva, nasce nelle colline del Monferrato astigiano come simbolo di eccellenza piemontese.
Moscato di Canelli DOCG: l’aromatico d’eccellen...
Il Moscato di Canelli DOCG è l’espressione più alta del Moscato piemontese: dolce, fresco, aromatico ed elegante, rappresenta la sintesi perfetta tra territorio e tradizione.
Moscato di Canelli DOCG: l’aromatico d’eccellen...
Il Moscato di Canelli DOCG è l’espressione più alta del Moscato piemontese: dolce, fresco, aromatico ed elegante, rappresenta la sintesi perfetta tra territorio e tradizione.