Nizza DOCG: la Barbera al suo apice
Territorio e clima
La Nizza DOCG, riconosciuta nel 2014, rappresenta la massima espressione della Barbera e nasce nel cuore del Monferrato astigiano. L’area produttiva comprende 18 comuni attorno a Nizza Monferrato, zona da sempre considerata tra le più vocate per questo vitigno.
Il territorio è caratterizzato da colline marnose-calcaree con inserti sabbiosi, capaci di donare eleganza e struttura ai vini. Il clima è continentale temperato, con estati calde e inverni freddi, ma ventilato grazie alle correnti che favoriscono maturazioni equilibrate. Le condizioni pedoclimatiche rendono la Barbera particolarmente espressiva, con una combinazione unica di potenza e finezza.
Vitigni principali
-
Barbera (minimo 100%)
Tipologie di vino
-
Nizza DOCG: affinamento minimo di 18 mesi, di cui almeno 6 in legno.
-
Nizza Riserva DOCG: affinamento minimo di 30 mesi, di cui almeno 12 in legno.
-
Nizza Vigna DOCG: menzione riservata alle parcelle di eccellenza, con indicazione in etichetta.
Caratteri distintivi
Il Nizza DOCG si presenta come un vino pieno, intenso e longevo, capace di sfidare il tempo:
-
Colore: rosso rubino profondo, tendente al granato con l’invecchiamento.
-
Profumo: ampio e complesso, con note di ciliegia matura, prugna, spezie dolci, liquirizia e talvolta cenni balsamici.
-
Gusto: struttura robusta, grande equilibrio tra acidità e morbidezza, tannini vellutati e lunga persistenza.
La sua forza sta nella capacità di coniugare la ricchezza aromatica tipica della Barbera con una profondità e una longevità straordinarie.
Abbinamenti gastronomici
-
Carni rosse: brasati, arrosti, selvaggina.
-
Piatti della tradizione piemontese: agnolotti del plin al sugo d’arrosto, bollito misto.
-
Formaggi stagionati: Castelmagno, toma piemontese, Grana Padano stravecchio.
Il legame con il territorio
La Nizza DOCG è il frutto di un percorso di valorizzazione della Barbera che ha portato questo vitigno, un tempo considerato “minore”, a esprimere il massimo del suo potenziale. Simbolo identitario del Monferrato, il Nizza rappresenta oggi un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale e un orgoglio per i produttori locali.
Disciplinare: Nizza DOCG