Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Valcalepio DOC: il vino versatile della provincia di Bergamo

Valcalepio DOC: il vino versatile della provinc...

Valcalepio DOC è un vino versatile della provincia di Bergamo, che comprende rossi corposi, bianchi freschi e rosati delicati. Profumi fruttati e spezie nei rossi, freschezza e mineralità nei bianchi,...

Valcalepio DOC: il vino versatile della provinc...

Valcalepio DOC è un vino versatile della provincia di Bergamo, che comprende rossi corposi, bianchi freschi e rosati delicati. Profumi fruttati e spezie nei rossi, freschezza e mineralità nei bianchi,...

Sangue di Giuda DOC: il vino dolce e frizzante dei Colli Piacentini

Sangue di Giuda DOC: il vino dolce e frizzante ...

Sangue di Giuda DOC è un vino dolce e frizzante dei Colli Piacentini, caratterizzato da colore rubino intenso, profumi fruttati e sapore morbido. Ideale con dolci e cioccolato, rappresenta la...

Sangue di Giuda DOC: il vino dolce e frizzante ...

Sangue di Giuda DOC è un vino dolce e frizzante dei Colli Piacentini, caratterizzato da colore rubino intenso, profumi fruttati e sapore morbido. Ideale con dolci e cioccolato, rappresenta la...

San Martino della Battaglia DOC: il vino dei Colli Bresciani

San Martino della Battaglia DOC: il vino dei Co...

San Martino della Battaglia DOC è un vino versatile dei Colli Bresciani, prodotto in versioni rosse, bianche e rosate. Con profumi fruttati e floreali e sapori morbidi ed equilibrati, accompagna...

San Martino della Battaglia DOC: il vino dei Co...

San Martino della Battaglia DOC è un vino versatile dei Colli Bresciani, prodotto in versioni rosse, bianche e rosate. Con profumi fruttati e floreali e sapori morbidi ed equilibrati, accompagna...

San Colombano al Lambro DOC: il rosso lombardo dei Colli Pavese-Milanesi

San Colombano al Lambro DOC: il rosso lombardo ...

Il San Colombano al Lambro DOC è un vino rosso lombardo prodotto tra Milano e Pavia, a base di Barbera, Croatina e Uva rara. Morbido e fruttato, con tannini equilibrati,...

San Colombano al Lambro DOC: il rosso lombardo ...

Il San Colombano al Lambro DOC è un vino rosso lombardo prodotto tra Milano e Pavia, a base di Barbera, Croatina e Uva rara. Morbido e fruttato, con tannini equilibrati,...

Rosso di Valtellina DOC: il frutto delle valli alpine

Rosso di Valtellina DOC: il frutto delle valli ...

Il Rosso di Valtellina DOC è un vino rosso giovane e fresco, dal profumo fruttato e dal sapore armonico. Proveniente dai vigneti terrazzati delle Alpi lombarde, esprime il carattere del...

Rosso di Valtellina DOC: il frutto delle valli ...

Il Rosso di Valtellina DOC è un vino rosso giovane e fresco, dal profumo fruttato e dal sapore armonico. Proveniente dai vigneti terrazzati delle Alpi lombarde, esprime il carattere del...

Riviera del Garda Bresciano DOC: vini del lago di Garda

Riviera del Garda Bresciano DOC: vini del lago ...

Riviera del Garda Bresciano DOC offre vini bianchi, rossi e rosati freschi e armonici, capaci di esprimere il clima mite e i terreni morenici del lago di Garda bresciano. I...

Riviera del Garda Bresciano DOC: vini del lago ...

Riviera del Garda Bresciano DOC offre vini bianchi, rossi e rosati freschi e armonici, capaci di esprimere il clima mite e i terreni morenici del lago di Garda bresciano. I...