Approfondimenti DOP

In questa sezione trovi schede approfondite dedicate a tutte le denominazioni italiane, dalle DOC alle DOCG, con articoli ricchi di informazioni su territorio, vitigni, tipologie di vino e abbinamenti gastronomici. Ogni articolo racconta la storia e le caratteristiche uniche di ogni denominazione, con uno sguardo attento ai vitigni autoctoni, alle tradizioni locali e alle peculiarità climatiche e geologiche che rendono ciascun vino speciale.

Approfondimenti DOP italiane

Squinzano DOC: il rosso e il rosato della Puglia salentina

Squinzano DOC: il rosso e il rosato della Pugli...

Il Squinzano DOC produce rossi e rosati intensi e fruttati, robusti e saporiti, perfetti per piatti tipici della tradizione salentina e per chi ama vini di grande corpo e identità territoriale.

Squinzano DOC: il rosso e il rosato della Pugli...

Il Squinzano DOC produce rossi e rosati intensi e fruttati, robusti e saporiti, perfetti per piatti tipici della tradizione salentina e per chi ama vini di grande corpo e identità territoriale.

Tavoliere delle Puglie DOC: i vini del nord della Puglia

Tavoliere delle Puglie DOC: i vini del nord del...

La Tavoliere delle Puglie DOC offre vini bianchi freschi e aromatici e rossi intensi e corposi, ideali per accompagnare piatti tipici pugliesi e per chi cerca vini di territorio dal carattere...

Tavoliere delle Puglie DOC: i vini del nord del...

La Tavoliere delle Puglie DOC offre vini bianchi freschi e aromatici e rossi intensi e corposi, ideali per accompagnare piatti tipici pugliesi e per chi cerca vini di territorio dal carattere...

Terra d’Otranto DOC: i vini del Salento orientale

Terra d’Otranto DOC: i vini del Salento orientale

La Terra d’Otranto DOC propone vini bianchi freschi e aromatici e rossi corposi e fruttati, ideali per accompagnare piatti della cucina salentina e per chi cerca vini di territorio dal carattere...

Terra d’Otranto DOC: i vini del Salento orientale

La Terra d’Otranto DOC propone vini bianchi freschi e aromatici e rossi corposi e fruttati, ideali per accompagnare piatti della cucina salentina e per chi cerca vini di territorio dal carattere...

Bivongi DOC: i vini della Locride calabrese

Bivongi DOC: i vini della Locride calabrese

La Bivongi DOC propone vini bianchi freschi e profumati e rossi strutturati e armonici, perfetti per chi cerca vini calabresi dal carattere autentico e legati al territorio della Locride.

Bivongi DOC: i vini della Locride calabrese

La Bivongi DOC propone vini bianchi freschi e profumati e rossi strutturati e armonici, perfetti per chi cerca vini calabresi dal carattere autentico e legati al territorio della Locride.

Cirò DOC: il cuore vinicolo della Calabria ionica

Cirò DOC: il cuore vinicolo della Calabria ionica

La Cirò DOC propone rossi strutturati e armonici e bianchi freschi e aromatici, rappresentando la tradizione vitivinicola calabrese con vini dal forte legame con il territorio ionico.

Cirò DOC: il cuore vinicolo della Calabria ionica

La Cirò DOC propone rossi strutturati e armonici e bianchi freschi e aromatici, rappresentando la tradizione vitivinicola calabrese con vini dal forte legame con il territorio ionico.

Greco di Bianco DOC: il tesoro dolce della Calabria

Greco di Bianco DOC: il tesoro dolce della Cala...

La Greco di Bianco DOC è il simbolo dei vini dolci calabresi, con aromi complessi, dolcezza naturale equilibrata e forte legame con il territorio ionico.

Greco di Bianco DOC: il tesoro dolce della Cala...

La Greco di Bianco DOC è il simbolo dei vini dolci calabresi, con aromi complessi, dolcezza naturale equilibrata e forte legame con il territorio ionico.