Greco di Bianco DOC: il tesoro dolce della Calabria

Greco di Bianco DOC: il tesoro dolce della Calabria

Territorio e clima

La Greco di Bianco DOC si trova nella provincia di Reggio Calabria, lungo la costa ionica, tra i comuni di Bianco e Bova Marina.
I vigneti sono situati su colline soleggiate affacciate sul mare, con terreni calcareo-argillosi e sabbiosi, perfetti per il vitigno Greco.
Il clima è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, con la brezza marina che favorisce una lenta maturazione delle uve e preserva aromi e acidità.


Vitigni e disciplinare

  • Vitigno principale: Greco Bianco (minimo 85% del blend)

  • Vitigni complementari: altri vitigni locali fino al 15%

  • Tipologie: dolce naturale (passito), secco

  • Vinificazione:

    • Uve raccolte tardivamente per concentrare zuccheri e aromi

    • Pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata

    • Affinamento in acciaio o legno per esaltare complessità e struttura


Caratteri distintivi

  • Colore: giallo dorato intenso

  • Profumi: frutta matura (pesca, albicocca), miele, agrumi canditi, note speziate delicate

  • Sapore: dolce, armonico, avvolgente, con acidità equilibrata che ne garantisce freschezza e persistenza

  • Affinamento: consigliato consumarlo entro 5-7 anni; alcune versioni da dessert possono evolvere oltre


Abbinamenti gastronomici

  • Perfetto con dolci tradizionali calabresi, pasticceria secca, crostate di frutta e formaggi stagionati

  • Ideale anche come vino da meditazione o fine pasto


Il legame con il territorio

Il Greco di Bianco DOC rappresenta la massima espressione della tradizione dolce calabrese. La viticoltura locale ha saputo preservare la tipicità del vitigno Greco, producendo un vino aromatico e dolce naturale, unico nel suo genere e fortemente legato al microclima e ai terreni ionici.


Disciplinare: Greco di Bianco DOC

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.